Campanitt 2544m (Pizzo Colombe), e la nobile arte del ravanàge


Publiziert von Cele , 9. Januar 2020 um 11:57.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 8 Januar 2020
Hochtouren Schwierigkeit: WS+
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo del Sole 
Zeitbedarf: 10:30
Aufstieg: 940 m
Abstieg: 940 m
Strecke:10.90 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Ampio posteggio in località Casaccia, mantenuto agibile in inverno
Kartennummer:https://map.geo.admin.ch/

Un'altra cima che suppongo in inverno non veda molte ripetute è il punto più alto dei Campanitt. In condizioni ottimali di neve la difficoltà per la salita dal fianco Sud dovrebbe rimanere sul PD/PD+.

Ma ad avercele le condizioni ottimali... In ogni punto ostico ho incontrato sempre e solo cristalli sfaccettati a palate, quindi coesione zero e portanza idem, inoltre impedivano di trovare potenziali appigli. La difficoltà aumenta decisamente, e mi ha obbligato a fare un paio di passaggini di II grado particolarmente delicati. Vista la malaparata ero assai indeciso se rinunciare a salire.
Nei punti meno problematici invece la neve era sempre top, giustamente....

Vabbè, dopo aver enunziato tutto il repertorio di blasfemie, e aver oltrepassato le avversità, era chiaro che non sarei sceso dalla stessa via, e quindi ho poi ripiegato sul più facile fianco Ovest.

La via di salita è quella che si trova descritta sul Tourenportal del CAS.
Si punta al canale centrale più evidente, ma non si prende quello di destra, che presenta alla sua sommità una sella che si staglia evidentemente contro il cielo, bensì quello di sinistra, che termina con una parete. Una volta arrivati alla parete, si tiene sempre la sinistra, fino ad arrivare in vetta.
Con condizioni ottimali potrebbe eventualmente valer la pena avere due piccozze.
Togliere i ramponi se si va alla bandiera, io non ci ho pensato e ho lasciato alcuni solchi sulla roccia.

Una volta sceso dal Campanitt, l'ardua questione si pone: che fare d'altro? Salire alla Bassa di Pos Lèi e fare il Pizzo del Sole? Forse un po'facile. Tentare il Pécianett? Mmh, con una picca sola forse no, qualcuno su Hikr parlava di T6... Pizzo del Sole dal fianco NW? Suona già più interessante...

Ma ecco che il virus del ravanàge mi prende e mi indica la retta via, il P.2505m appena lì al Passo del Sole! Una salita assolutamente inutile, ma la nobile arte non necessita di buoni motivi per essere praticata, anzi.
Ovviamente, appena le difficoltà si avvicinano, la neve diventa una m... Non avendo la minima idea di cosa mi aspetti, giro speranzoso dietro uno spigolo ma niente, a parte un IV verticale, non troppo lungo, non trovo niente di promettente. Con molta cautela ritorno sui miei passi e trovo un II simpatico ma pur sempre delicato che si fa salire bene, solo per arrivare ad un masso affilato che, seppur brevemente, devo cavalcare (sigh). Dopo di che spiana e raggiungo il P.2505m, poi ridiscendo da un canalino di fianco alla via di salita.



In fase di avvicinamento ai Campanitt ho visto 6 stelle cadenti! :D
Andata e ritorno in buona parte su autostrade, fatte in piena legalità (come no?!) dai buontemponi in motoslitta.
Le foto sono del 2020, non 2019.

Tourengänger: Cele


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 47209.kml Traccia fatta a mano

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 12. Januar 2020 um 19:13
Eh beh, sarò ripetitivo ma più che farti i complimenti non pposso fare.
Avevo fatto un pensiero "estivo" sul Pizzo delle Colombe e già mi pareva complicatino per me ma visto in inverno.....wow!

Cele hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Januar 2020 um 22:17
Ciao gbal, i complimenti fanno sempre piacere, grazie!

Ho letto del tuo tentativo del 2011, mi spiace che non sei riuscito a giungere più in alto. Dal fianco Ovest passa la via più facile, partendo dal Passo delle Colombe (o magari prendendo quel sentierino che dicevi tu e cercando di prendere quota):

SAC Tourenportal

Da quella, sebbene magari non evidentissima per via del labirinto, non dovresti avere troppi problemi (T4) a giungere alla bandierina.

Comunque sì, ci vorrebbe una settimana accampati lì sotto per esplorarlo bene, e forse non basterebbe nemmeno!


Poncione hat gesagt:
Gesendet am 13. Januar 2020 um 13:41
Beh, bravissimo come sempre per la tempistica e la conoscenza millimetrica di queste montagne. Personalmente mi accontenterei dell'estiva e sarebbe già un'impresa per me.
Ciao

Cele hat gesagt: RE:
Gesendet am 13. Januar 2020 um 14:26
Vale sicuramente la pena tentarla! E visto che il dislivello non è eccessivo si può attaccare là anche il Pizzo del Sole, per es da Le Pipe, che dovrebbe essere un filo più facile, o al massimo di uguale difficoltà (lì non sono mai salito).

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 14. Januar 2020 um 23:34
Considerato che da quelle parti mi manca un pò tutto... sarebbe un bel tris. ;) Grazie dell'idea.


Kommentar hinzufügen»