Passo del Sole (m 2376)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiti da casa con l’idea di fare un anello dal Passo del Lucomagno passando per la cima (m 2663) del Pizzo dell’Uomo, arrivati al Passo troviamo la nostra meta (ma anche lo Scopì) avvolta dalle nubi e un vento teso che spazza le creste. Poco più a vale le creste sono sgombre e il cielo è azzurro; così cambiamo meta e, scesi all’Alpe Casaccia, puntiamo verso il tranquillo e più riparato Passo del Sole. E’ un’escursione appagante per l’aspetto ambientale, dal punto di vista sciistico un po’ meno interessante.
LOCALITA' DI PARTENZA. Parcheggio dell’Infocentro presso l’Alpe Casaccia (m 1809).
ATTREZZATURA. Normale da scialpinismo.
DIFFICOLTÀ. PD-. Escursione facile che si svolge per ampi pendii con pendenze contenute.
QUOTA MASSIMA: m 2376, al Passo del Sole .
QUOTA MINIMA: m 1800, nel piano sotto l’Alpe Casaccia .
SVILUPPO: km 10,50.
TEMPO DI CAMMINO EFFETTIVO: 3 ore 10’.
TEMPO DI SALITA: 2 ore.
TEMPO DI DISCESA: 1 ora 10’.
NOTE SUL PERCORSO. L'escursione può essere resa più interessante descrivendo un anello per il Passo delle Colombe, anziché scendere per il percorso della salita. La descrizione di questa variante si trova a questo link: http://www.hikr.org/tour/post47610.html .
NEVE: Spessore considerevole. L’apporto degli ultimi giorni è stato spazzato del vento e il fondo si presenta compatto e duro, perfetto per lo sci: una pista.
METEO: Cielo prevalentemente sereno con nubi in dissolvimento ma ben ancorate alle cime più elevate (in particolare sullo Scopì e sul Pizzo dell'Uomo). Temperatura alla partenza -4°, al termine 2°. Vento sostenuto (stimato a km/h 40, con raffiche anche maggiori).
FREQUENTAZIONE: Scarsa.
COMPAGNI: Andrea.
LOCALITA' DI PARTENZA. Parcheggio dell’Infocentro presso l’Alpe Casaccia (m 1809).
ATTREZZATURA. Normale da scialpinismo.
DIFFICOLTÀ. PD-. Escursione facile che si svolge per ampi pendii con pendenze contenute.
QUOTA MASSIMA: m 2376, al Passo del Sole .
QUOTA MINIMA: m 1800, nel piano sotto l’Alpe Casaccia .
SVILUPPO: km 10,50.
TEMPO DI CAMMINO EFFETTIVO: 3 ore 10’.
TEMPO DI SALITA: 2 ore.
TEMPO DI DISCESA: 1 ora 10’.
NOTE SUL PERCORSO. L'escursione può essere resa più interessante descrivendo un anello per il Passo delle Colombe, anziché scendere per il percorso della salita. La descrizione di questa variante si trova a questo link: http://www.hikr.org/tour/post47610.html .
NEVE: Spessore considerevole. L’apporto degli ultimi giorni è stato spazzato del vento e il fondo si presenta compatto e duro, perfetto per lo sci: una pista.
METEO: Cielo prevalentemente sereno con nubi in dissolvimento ma ben ancorate alle cime più elevate (in particolare sullo Scopì e sul Pizzo dell'Uomo). Temperatura alla partenza -4°, al termine 2°. Vento sostenuto (stimato a km/h 40, con raffiche anche maggiori).
FREQUENTAZIONE: Scarsa.
COMPAGNI: Andrea.
Tourengänger:
Alberto C.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)