Alpe Deccia Mt. 1694
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Andare con le ciaspole dopo le recenti nevicate ha un innegabile fascino, però direi che è fondamentale stare alla larga dalle "rogne" (leggasi slavine), soprattutto per chi come noi è un po’ sempre alle prime armi…..!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi abbandoniamo, seppur a malincuore, l’idea di fare qualche cimetta, che, anche se facile, come ben si sa, d’inverno può sempre nascondere qualche insidia.
Ecco perchè oggi andiamo all'Alpe Deccia, per la seconda volta....
Ma l’Alpe Deccia è una classica per le ciaspole e quindi chissà quante altre volte…..
Siamo sopra Crodo, a due passi dall'Alpe Devero e il percorso tecnicamente è facile (niente strapiombi, nè creste, nè ripidi pendii), ma lungo (13Km).
Senza rischiare ci permette di fare un buon allenamento, anche perché è la prima ciaspolata che facciamo e siamo un po’ arrugginiti….
Seguendo il percorso che collega tra loro vari alpeggi saliamo su quello più alto, l’Alpe Deccia Superiore, dove la vista è sgombra da alberi e viaggia dal vicino Cistella alle più lontane cime della Val Formazza.
Purtroppo il sole alle 14,30 è già andato sotto e ci costringe a ritornare a valle, anche perché il freddo comincia a farsi sentire……..
Durante la discesa incontriamo numerose motoslitte che salgono.
Pensiamo che siamo alcuni tra i proprietari delle baite che si ritrovano per festeggiare l’ultimo dell’anno…..A PROPOSITO BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!
Nadia
Quindi abbandoniamo, seppur a malincuore, l’idea di fare qualche cimetta, che, anche se facile, come ben si sa, d’inverno può sempre nascondere qualche insidia.
Ecco perchè oggi andiamo all'Alpe Deccia, per la seconda volta....
Ma l’Alpe Deccia è una classica per le ciaspole e quindi chissà quante altre volte…..
Siamo sopra Crodo, a due passi dall'Alpe Devero e il percorso tecnicamente è facile (niente strapiombi, nè creste, nè ripidi pendii), ma lungo (13Km).
Senza rischiare ci permette di fare un buon allenamento, anche perché è la prima ciaspolata che facciamo e siamo un po’ arrugginiti….
Seguendo il percorso che collega tra loro vari alpeggi saliamo su quello più alto, l’Alpe Deccia Superiore, dove la vista è sgombra da alberi e viaggia dal vicino Cistella alle più lontane cime della Val Formazza.
Purtroppo il sole alle 14,30 è già andato sotto e ci costringe a ritornare a valle, anche perché il freddo comincia a farsi sentire……..
Durante la discesa incontriamo numerose motoslitte che salgono.
Pensiamo che siamo alcuni tra i proprietari delle baite che si ritrovano per festeggiare l’ultimo dell’anno…..A PROPOSITO BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!
Nadia
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)