Piz Campagnung - 2826 m + Anticima scialpinistica del Piz Bardella - 2720 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ma che bello quando ti annullano le lezioni proprio l'unico giorno di bel tempo in mezzo a questo periodo uggioso...
Dal posteggio (q. 2195 m) appena sotto la Località La Veduta, raggiungere il fondovalle, attraversare il fiume (ponte in legno - q. 2210 m circa) e, tenendosi sempre sulla sinistra della vallata, cominciare la risalita della lunga e mai ripida Val d'Agnel.
Dopo un traverso in leggera discesa alle pendici del Piz Bardella, si entra in un grande anfiteatro (q. 2570 m circa) dominato a est dall'imponente e roccioso Corn Alv e a nord dalla caratteristica forma inclinata del Piz d'Agnel.
Ignorare le tracce che si staccano sulla destra e che portano all'Agnel e al Surgonda, quindi svoltare decisamente a sinistra in direzione della rocciosa cresta del Piz Bardella.
Risalire l'ampia e dolce dorsale, fino all'altezza di una fascia di rocce sulla destra.
Qui, cominciare a traversare verso destra, ignorando le tracce che salgono all'anticima del Piz Bardella e tenendosi sempre alti sopra le rocce. Dopo essere passati di fianco all'Himmelstor (q. 2630 m), un caratteristico e suggestivo arco naturale nella roccia, proseguire sempre in direzione del Piz Campagnung, fino a guadagnare un vasto e panoramico altipiano. Su terreno pianeggiante, portarsi alla base del ripido pendio finale del Campagnung, che si vince con una serie di inversioni. Raggiunta la dorsale rocciosa, in una manciata di minuti, si è all'omino di vetta del Piz Campagnung (q. 2826 m - in base all'innevamento si arriva in cima con o senza sci).
Discesa dalla vetta lungo gli splendidi pendii che riportano sul fondo della Val d'Agnel. Poi come per la salita.
Per evitare il traverso in leggera discesa l'andata e quindi in leggera salita il ritorno, è possibile, una volta rientrati al bivio per il Piz d'Agnel, ripellare in direzione dell'anticima scialpinistica del Piz Bardella (grande ed evidente antenna sulla sua sommità - q. 2720 m).
Da qui, se le condizioni del manto nevoso lo permettono, affrontare il ripido pendio che riporta sulla traccia di salita nel fondovalle (consiglio di tenersi leggermente più alti rispetto alla traccia di andata).
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO q. 2195 m - VAL D'AGNEL: 1,00 ora
VAL D'AGNEL - HIMMELSTOR: 30 minuti
HIMMELSTOR - PIZ CAMPAGNUNG: 30 minuti
PIZ CAMPAGNUNG - VAL D'AGNEL: 15 minuti
VAL D'AGNEL - ANTICIMA SCIALPINISTICA PIZ BARDELLA: 25 minuti
ANTICIMA SCIALPINISTICA PIZ BARDELLA - PARCHEGGIO q. 2195 m: 30 minuti
con papà, Daniele, Francesco e Marco
Dal posteggio (q. 2195 m) appena sotto la Località La Veduta, raggiungere il fondovalle, attraversare il fiume (ponte in legno - q. 2210 m circa) e, tenendosi sempre sulla sinistra della vallata, cominciare la risalita della lunga e mai ripida Val d'Agnel.
Dopo un traverso in leggera discesa alle pendici del Piz Bardella, si entra in un grande anfiteatro (q. 2570 m circa) dominato a est dall'imponente e roccioso Corn Alv e a nord dalla caratteristica forma inclinata del Piz d'Agnel.
Ignorare le tracce che si staccano sulla destra e che portano all'Agnel e al Surgonda, quindi svoltare decisamente a sinistra in direzione della rocciosa cresta del Piz Bardella.
Risalire l'ampia e dolce dorsale, fino all'altezza di una fascia di rocce sulla destra.
Qui, cominciare a traversare verso destra, ignorando le tracce che salgono all'anticima del Piz Bardella e tenendosi sempre alti sopra le rocce. Dopo essere passati di fianco all'Himmelstor (q. 2630 m), un caratteristico e suggestivo arco naturale nella roccia, proseguire sempre in direzione del Piz Campagnung, fino a guadagnare un vasto e panoramico altipiano. Su terreno pianeggiante, portarsi alla base del ripido pendio finale del Campagnung, che si vince con una serie di inversioni. Raggiunta la dorsale rocciosa, in una manciata di minuti, si è all'omino di vetta del Piz Campagnung (q. 2826 m - in base all'innevamento si arriva in cima con o senza sci).
Discesa dalla vetta lungo gli splendidi pendii che riportano sul fondo della Val d'Agnel. Poi come per la salita.
Per evitare il traverso in leggera discesa l'andata e quindi in leggera salita il ritorno, è possibile, una volta rientrati al bivio per il Piz d'Agnel, ripellare in direzione dell'anticima scialpinistica del Piz Bardella (grande ed evidente antenna sulla sua sommità - q. 2720 m).
Da qui, se le condizioni del manto nevoso lo permettono, affrontare il ripido pendio che riporta sulla traccia di salita nel fondovalle (consiglio di tenersi leggermente più alti rispetto alla traccia di andata).
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO q. 2195 m - VAL D'AGNEL: 1,00 ora
VAL D'AGNEL - HIMMELSTOR: 30 minuti
HIMMELSTOR - PIZ CAMPAGNUNG: 30 minuti
PIZ CAMPAGNUNG - VAL D'AGNEL: 15 minuti
VAL D'AGNEL - ANTICIMA SCIALPINISTICA PIZ BARDELLA: 25 minuti
ANTICIMA SCIALPINISTICA PIZ BARDELLA - PARCHEGGIO q. 2195 m: 30 minuti
con papà, Daniele, Francesco e Marco
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)