Val Dernone ... Avert di Muggiolo Bivacco Zeb
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Incuriosito dal numero appena arrivato di agosto della Rivista " Montagne 360 " del C.A.I. dove si segnalava un nuovo bivacco posizionato dalla sezione di Dongo in Val Dernone sull'Alta Via dei Monti Lariani ho pensato bene di andarci a dare un occhiata di persona
( solo a relazione pubblicata mi sono poi accorto che il buon
Francesco ne aveva segnalato la presenza già nello scorso inverno ), il bivacco Zeb costruzione moderna decisamente ben realizzata può ospitare 8 persone ed è stato voluto a ricordo del socio della sezione Flavio Muschialli appartenente anche al Soccorso Alpino prematuramente scomparso qualche anno fa in un incidente di montagna.
Dopo aver raggiunto Dosso del Liro e proseguito fino a fine strada al piccolo parcheggio di Caiasco trovandolo ( ovviamente visto l'ora ) tutto occupato la partenza avviene alle 11.50 poco più indietro dalla Cappella degli Alpini ma ufficialmente solo a mezzogiorno imboccando la strada agro-silvo-pastorale che si inoltra nella Valle del Dosso e in un oretta e appena 200 metri di dislivello mi porta al Ponte di Madri, inizialmente essendo evidente il percorso stradale non ci sono segni del sentiero ma una volta oltrepassata la località Foppa quelli classici bianco-rossi vi guideranno con tranquillità fino al bivacco Zeb.
Dopo il ponte salgo ancora leggermente fino all'Alpe Madri ma è solo dopo all'Alpe Predone quando si abbandona l'Alta Valle del Dosso e si devia verso la Val Dernone che si comincia ad inerpicarsi decisi, qui incontro l'unica persona della giornata un altro escursionista solitario che mi dice che oramai sono arrivato visto che il bivacco è lì poco sopra i 1500 metri mentre io manifesto i miei dubbi dato che la rivista del C.A.I. parla di bivacco " intorno " ai 2000 metri e quindi la differenza mi sembrava parecchio eccessiva e infatti proseguo a salire pur con un bel mal di gambe arrivando all'Alpe Magium ... altro che Bivacco Zeb !
Non mi resta quindi che continuare pur a fatica a salire mentre intorno si sta formando purtroppo un bel nebbione estivo ma passo dopo passo intorno alle 14.30 sono all'Avert di Muggiolo e allo stupendo Bivacco Zeb, senza il sole fuori fa anche abbastanza freddino e la nebbia fa si che il panorama sulle cime circostanti giochi a nascondino e perciò pausa pranzo all'interno del bivacco con tanto di pennichella, fatto sta che alla fine la sosta si protrae fino alle 16.10 quando inizio finalmente a scendere ripercorrendo a ritroso il percorso fatto in salita e che alle 18.30 mi riporta alla Cappella degli Alpini ben contento della conoscenza con le Valli del Dosso e Dernone e del Bivacco Zeb prezioso gioiellino dell'Alto Lario.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Caiasco Cappella Alpini - La Foppa - Alpe di Madri - Alpe Mugium - Bivacco Zeb > 2h 45'
Bivacco Zeb - Alpe Mugium - Alpe di Madri - La Foppa - Caiasco Cappella Alpini > 2h 15
( solo a relazione pubblicata mi sono poi accorto che il buon

Dopo aver raggiunto Dosso del Liro e proseguito fino a fine strada al piccolo parcheggio di Caiasco trovandolo ( ovviamente visto l'ora ) tutto occupato la partenza avviene alle 11.50 poco più indietro dalla Cappella degli Alpini ma ufficialmente solo a mezzogiorno imboccando la strada agro-silvo-pastorale che si inoltra nella Valle del Dosso e in un oretta e appena 200 metri di dislivello mi porta al Ponte di Madri, inizialmente essendo evidente il percorso stradale non ci sono segni del sentiero ma una volta oltrepassata la località Foppa quelli classici bianco-rossi vi guideranno con tranquillità fino al bivacco Zeb.
Dopo il ponte salgo ancora leggermente fino all'Alpe Madri ma è solo dopo all'Alpe Predone quando si abbandona l'Alta Valle del Dosso e si devia verso la Val Dernone che si comincia ad inerpicarsi decisi, qui incontro l'unica persona della giornata un altro escursionista solitario che mi dice che oramai sono arrivato visto che il bivacco è lì poco sopra i 1500 metri mentre io manifesto i miei dubbi dato che la rivista del C.A.I. parla di bivacco " intorno " ai 2000 metri e quindi la differenza mi sembrava parecchio eccessiva e infatti proseguo a salire pur con un bel mal di gambe arrivando all'Alpe Magium ... altro che Bivacco Zeb !
Non mi resta quindi che continuare pur a fatica a salire mentre intorno si sta formando purtroppo un bel nebbione estivo ma passo dopo passo intorno alle 14.30 sono all'Avert di Muggiolo e allo stupendo Bivacco Zeb, senza il sole fuori fa anche abbastanza freddino e la nebbia fa si che il panorama sulle cime circostanti giochi a nascondino e perciò pausa pranzo all'interno del bivacco con tanto di pennichella, fatto sta che alla fine la sosta si protrae fino alle 16.10 quando inizio finalmente a scendere ripercorrendo a ritroso il percorso fatto in salita e che alle 18.30 mi riporta alla Cappella degli Alpini ben contento della conoscenza con le Valli del Dosso e Dernone e del Bivacco Zeb prezioso gioiellino dell'Alto Lario.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 17
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Caiasco Cappella Alpini - La Foppa - Alpe di Madri - Alpe Mugium - Bivacco Zeb > 2h 45'
Bivacco Zeb - Alpe Mugium - Alpe di Madri - La Foppa - Caiasco Cappella Alpini > 2h 15
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)