Corno Medale (+ ferrata Alpini Gruppo Medale)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio seguire le indicazioni che portano all'attacco della ferrata, passando dentro la frazione di Laorca (alla chiesa svoltare a destra), poi di fianco al cimitero dopodiché su sentiero.
La ferrata inizia col primo tratto facile, dopodiché comincia il vero percorso (con la vera difficoltà) che si protrae costante quasi fino alla fine.
Tutta la via è attrezzata con cavo e catena, perciò in qualche occasione i moschettoni (fastidiosamente) si accavallamento fra cavo e catena. Di fatto l'uso della catena è necessario in soli 2/3 occasioni.
L'esposizione è sempre continua, ma le pareti non sono lunghe e ci sono molti punti dove far riposo.
La parete e la roccia offrono sempre buoni appigli, anche se a volte sembrano un po' troppo alti (soprattutto per chi è corto di statura).
In ultimo, quando si guarda la via sembra sempre che sia facile, ma salendo ci si accorge che offre sempre una giusta dose di difficoltà (ma mai estrema).
L'ultimo tratto della ferrata, poco prima di concludersi sulla vetta, è di fatto un semplice sentiero attrezzato.
Dalla vetta prendere il sentiero di discesa che si trova alle spalle della croce, il quale riporta sul sentiero dell'andata e così poi si ritorna all'auto.
La difficoltà dell'escursione si riferisce al sentiero di discesa.
La traccia GPS nel percorso di discesa potrebbe essere imprecisa a causa del debole segnale.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Tempi
Andata: 3h
Ritorno: 1h
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare