Cima Gole Larghe
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi giro tranquillo, in cerca di tempo stabile ci spostiamo in zona adamellica in una valle che non abbiamo mai percorso.
Arriviamo al parcheggio della teleferica, da qui il sentiero sale subito ripido nel bosco. In alcuni tratti sono presenti delle catene per agevolare la salita in caso sia bagnato il terreno.
Dopo circa un'oretta arriviamo al rifugio ancora deserto poi seguiamo le indicazioni per il passo delle plate e passo Gole Larghe.
Ci inerpichiamo per un sentiero poco battuto e pieno di vegetazione.
Nel frattempo arrivano delle nebbie che per fortuna se ne vanno poco dopo.
A circa 2200/2300 prendiamo la deviazione a destra per il passo delle plate. Il sentiero sale ora per sassi anche grossi e quindi giungiamo al passo, da qui teniamo inizialmente la sinistra (ogni tanto si incontrano degli ometti) poi si sale sulla cresta W che si presenta facile e divertente. Per massi (occhio che non sono tutti stabili), con passaggi max II, si giunge facilmente in vetta.
Purtroppo la vista dell'Adamello ci è preclusa..Però per come stava andando ci è andata ancora bene!
Scendiamo e ritorniamo al passo delle plate, da qui decidiamo di fare il giro ad anello scendendo a sinistra, purtroppo il sentiero da questo lato non si vede bene,i bolli sono sbiaditi(noi abbiamo perso la traccia ad un certo punto) e la vegetazione è alta.
Finalmente giungiamo all'osservatorio faunistico, ed ad un vero sentiero!
Incontriamo tantissima gente e per sentiero spaccagambe torniamo all'auto.
Con Paola
Arriviamo al parcheggio della teleferica, da qui il sentiero sale subito ripido nel bosco. In alcuni tratti sono presenti delle catene per agevolare la salita in caso sia bagnato il terreno.
Dopo circa un'oretta arriviamo al rifugio ancora deserto poi seguiamo le indicazioni per il passo delle plate e passo Gole Larghe.
Ci inerpichiamo per un sentiero poco battuto e pieno di vegetazione.
Nel frattempo arrivano delle nebbie che per fortuna se ne vanno poco dopo.
A circa 2200/2300 prendiamo la deviazione a destra per il passo delle plate. Il sentiero sale ora per sassi anche grossi e quindi giungiamo al passo, da qui teniamo inizialmente la sinistra (ogni tanto si incontrano degli ometti) poi si sale sulla cresta W che si presenta facile e divertente. Per massi (occhio che non sono tutti stabili), con passaggi max II, si giunge facilmente in vetta.
Purtroppo la vista dell'Adamello ci è preclusa..Però per come stava andando ci è andata ancora bene!
Scendiamo e ritorniamo al passo delle plate, da qui decidiamo di fare il giro ad anello scendendo a sinistra, purtroppo il sentiero da questo lato non si vede bene,i bolli sono sbiaditi(noi abbiamo perso la traccia ad un certo punto) e la vegetazione è alta.
Finalmente giungiamo all'osservatorio faunistico, ed ad un vero sentiero!
Incontriamo tantissima gente e per sentiero spaccagambe torniamo all'auto.
Con Paola
Tourengänger:
Alpingio

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)