Piana del Laveggio Bike 350 - EMTB
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata in mountain bike sulle colline del Mendrisiotto, nella giornata delle “Cantine Aperte”.
Inizio dell’escursione: ore 14.05
Fine dell’escursione: ore 16.25
Pressione atmosferica, ore 15.00: 1015 hPa
Temperatura alla partenza: 18°C
Temperatura al rientro: 20°C
Isoterma di 0°C, ore 15.00: 3100 m
Velocità media del vento: 0 km/h
Alba: 5.42
Tramonto: 21.00
È una domenica pomeriggio con meteo mutevole, ma con tendenza al miglioramento. Decido di inforcare la due ruote e di compiere un giro sulle colline del Mendrisiotto, seguendo in parte il percorso 350, lungo il torrente Laveggio.
È un fine settimana di “Cantine Aperte”: ben 27 aziende vitivinicole del Mendrisiotto offrono degustazioni dei loro prodotti nonché proposte collaterali. Mi accontento di visitarne solo un paio, perché la pedalata rischierebbe di diventare problematica e insicura.
Dapprima osservo le opere ambientali realizzate alla Masseria Tana, nell’ambito dei lavori di riorganizzazione dello svincolo di Mendrisio.
Continuo sulle sponde del Laveggio in direzione di Ligornetto, quindi proseguo verso San Pietro di Stabio, Montalbano (sosta alla cantina) e Bella Cima.
Una volta di più mi stupisco per la qualità e la quantità di zone verdi che ci sono ancora nel Mendrisiotto.
Dalla rotonda di Stabio-Monticello (371 m) raggiungo la zona Gerette e il fiume Gaggiolo, che supero in un angusto passaggio sotto la ferrovia. Dopo un po’ la pista 350 si sviluppa nel bosco, sulla linea di confine. È un tratto molto suggestivo, che raggiunge il culmine sulla collina vignata di Prella (381 m). Mi concedo una sosta alla Cantina Tenimento la Prella, dove sorseggio un bicchiere di Merlot rosso. L’Azienda coltiva ben 22 diversi vitigni.
Riprendo la mountain bike e seguo i cartelli rossi 350, che mi guidano fino alle porte di Mendrisio.

Nella campagna del Mendrisiotto
Pedalata fra i vigneti e le colline della Campagna Adorna, con fermate nelle aziende vitivinicole del Mendrisiotto. Niente sbronza, solo assaggi…
Tempo totale: 2 h 20 min
Coordinate Chiesa Santa Margherita: 716.188 / 77.522
Sviluppo complessivo: 23,1 km
Salita: 326 m
Quota massima: 451 m
Quota minima: 318 m
Difficoltà: F
Copertura della rete cellulare: Swisscom buona

Kommentare (2)