Colmen Trail (19.7 km/1250 D+)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Premessa: quando "corro" non memorizzo il bene il percorso :)
Ci svegliamo la mattina che a Caspoggio nevica, 0°C.
Ma si, vedrai che giù a Morbegno sarà più caldo--> +7°C, pioggia leggera.
Parcheggiamo l'auto, fuori fa freddo ma c'è chi già si riscalda correndo solo con un paio di pantaloncini corti e maglietta maniche corte, ma come fanno?
Sono le 9:10, è ora di uscire al fresco.
Partenza dalla Colonia Fluviale alle ore 9:30. Siamo in circa 300 partecipanti fra uomini e donne (49 in teoria).
Qualche salto per scaldarsi e 3 2 1 via!
Superiamo il ponte di pietra passando dall'altro lato del fiume Adda, saliamo in costante salita lungo i tornanti asfaltati. Già vedo molti superarmi, ma non importa, per me oggi è stata già dura salutare il piumone.
Sempre su asfalto arriviamo a Santa Croce. Corriamo ancora in leggera salita fino al primo ristoro. Finalmente un pò di sterrato, ma per poco. Riprendiamo la strada per un breve tratto e poi di nuovo sentiero, in discesa, con molta attenzione causa l'eccessivo fango e superficie molto scivolosa, fino a Desco.
Dapprima una salita più ripida, poi un traverso ed eccoci all'inizio della vera salita.
Nel bosco saliamo con affanno, piegati. Io con il mal di stomaco che mi fa spesso compagnia. Pare di stare in cresta, nel bosco meno fitto. Silvia sale bene, supera qualcuno, scompare dalla mia vista. Ci ritroviamo al ristoro sulla cima del Culmine di Dazio (916 m) dove mi sta aspettando.
Iniziamo la discesa, tratti molto fangosi e scivolosi, tratti più "rocciosi" e delicati (causa pioggia), qualche facile catena, ma saggiamente utilizzata.
Eccoci a Dazio, ancora su asfalto, in piano. Stanno esaurendo le batterie, ma mancano ancora almeno 3 km. Un lungo traverso su sentiero molto carino ci porta al bivio dell'andata, al ristoro n.1. Ormai è finita, Silvia è andata, un paio di tornanti su cemento, ponte di pietra (ed il mio Raffaele a sorpresa ad accogliermi) ed ecco i 3 gonfiabili dell'arrivo.
FINALMENTE!!!
Bravissima Silvia, che ha gestito splendidamente la sua prima gara di corsa in "montagna", correndo anche dei tratti in salita!!!
La gara di per sé, gusti miei, non è nulla di eccezionale: troppo asfalto, panorama poco alpino, MA logistica e assistenza SUPER (7 ristori, assistenti in ogni bivio e punto più "pericoloso" sul percorso, pasta party sostanzioso, pacco gara con molti prodotti locali).
Purtroppo non mi sono divertita come avrei voluto: il meteo demoralizzante, il mal di stomaco, il poco allenamento in salita... Il desiderio di ritirarsi era tanto, ma scendere per scendere...
Speriamo che la prossima vada meglio!
Tempo: 3:13'02
Posizione: 18/38 donne
Pettorale: 239
Ci svegliamo la mattina che a Caspoggio nevica, 0°C.
Ma si, vedrai che giù a Morbegno sarà più caldo--> +7°C, pioggia leggera.
Parcheggiamo l'auto, fuori fa freddo ma c'è chi già si riscalda correndo solo con un paio di pantaloncini corti e maglietta maniche corte, ma come fanno?
Sono le 9:10, è ora di uscire al fresco.
Partenza dalla Colonia Fluviale alle ore 9:30. Siamo in circa 300 partecipanti fra uomini e donne (49 in teoria).
Qualche salto per scaldarsi e 3 2 1 via!
Superiamo il ponte di pietra passando dall'altro lato del fiume Adda, saliamo in costante salita lungo i tornanti asfaltati. Già vedo molti superarmi, ma non importa, per me oggi è stata già dura salutare il piumone.
Sempre su asfalto arriviamo a Santa Croce. Corriamo ancora in leggera salita fino al primo ristoro. Finalmente un pò di sterrato, ma per poco. Riprendiamo la strada per un breve tratto e poi di nuovo sentiero, in discesa, con molta attenzione causa l'eccessivo fango e superficie molto scivolosa, fino a Desco.
Dapprima una salita più ripida, poi un traverso ed eccoci all'inizio della vera salita.
Nel bosco saliamo con affanno, piegati. Io con il mal di stomaco che mi fa spesso compagnia. Pare di stare in cresta, nel bosco meno fitto. Silvia sale bene, supera qualcuno, scompare dalla mia vista. Ci ritroviamo al ristoro sulla cima del Culmine di Dazio (916 m) dove mi sta aspettando.
Iniziamo la discesa, tratti molto fangosi e scivolosi, tratti più "rocciosi" e delicati (causa pioggia), qualche facile catena, ma saggiamente utilizzata.
Eccoci a Dazio, ancora su asfalto, in piano. Stanno esaurendo le batterie, ma mancano ancora almeno 3 km. Un lungo traverso su sentiero molto carino ci porta al bivio dell'andata, al ristoro n.1. Ormai è finita, Silvia è andata, un paio di tornanti su cemento, ponte di pietra (ed il mio Raffaele a sorpresa ad accogliermi) ed ecco i 3 gonfiabili dell'arrivo.
FINALMENTE!!!
Bravissima Silvia, che ha gestito splendidamente la sua prima gara di corsa in "montagna", correndo anche dei tratti in salita!!!
La gara di per sé, gusti miei, non è nulla di eccezionale: troppo asfalto, panorama poco alpino, MA logistica e assistenza SUPER (7 ristori, assistenti in ogni bivio e punto più "pericoloso" sul percorso, pasta party sostanzioso, pacco gara con molti prodotti locali).
Purtroppo non mi sono divertita come avrei voluto: il meteo demoralizzante, il mal di stomaco, il poco allenamento in salita... Il desiderio di ritirarsi era tanto, ma scendere per scendere...
Speriamo che la prossima vada meglio!
Tempo: 3:13'02
Posizione: 18/38 donne
Pettorale: 239
Tourengänger:
martynred

Communities: Hikr in italiano, Trail running
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)