Còlmen di Dazio m. 921


Publiziert von G&R-dragonfly , 30. März 2025 um 22:56.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:30 März 2025
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 750 m
Abstieg: 750 m
Strecke:impegnativo - panoramico Km. 10.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:raggiungere Morbegno e proseguire per Talamona da qui seguire per Paniga e parcheggiare lungo l'argine dell'Adda-
Kartennummer:Kompass Lecco Valle Brembana-1:50000

guardando tra le pagine di google mi sono imbattuto in Valtellina Mobile, ed ho scoperto questa bella escursione, che senza raggiungere grandi vette regala bei panorami. Detto fatto, abbiamo caricato lo zaino in macchina e siamo partiti, purtroppo complice la distanza, la Valtellina è una zona che abbiamo frequentato poco e quindi  abbiamo approfittato dell'occasione. Abbiamo raggiunto Talamona e dopo aver posteggiato l'auto lungo l'Adda,  prima del ponte per Paniga,  siamo partiti per raggiungere la nostra meta. Da Paniga, situata sulla destra idrografica del fiume Adda, ai piedi delle Alpi Retiche,  dopo aver superato la chiesetta della frazione,  di fronte al lavatoio parte il sentiero per la Còlmen.- La Còlmen è una sporgenza montuosa che separa la bassa dalla media Valtellina,  ed il sentiero che sale da Paniga è un sentiero impegnativo, che corre lungo un tracciato roccioso della  montagna,  che ripaga la fatica dell'escursionista con panorami mozzafiato sui paesi della valle, ma anche sulle cime imbiancate delle Orobie, della Val Gerola, della Valle di Tartano e sulla Val Masino. Passiamo da Porcido e seguiamo il sentiero del Tarci, un'escursionista tragicamente caduto sul Legnone, qui lo sguardo si apre fin sul  "Ponte in cielo"  della Val Tartano, proseguiamo e raggiungiamo il rifugio della Còlmen e  ringraziamo il gestore che ci offre una Coca-Cola. La Còlmen ha una forma allungata, forse dovuta all'erosione del ghiacciaio che nel quaternario scese dall'alta valle, ma oggi è un punto di arrivo di  tutti i sentieri che salgono da vari paesi e frazioni del circondario,  ed è un punto   panoramico di pregio sulla bassa e media Valtellina. Il Rifugio è un'ottimo punto di sosta,  sia per uno spuntino che per un pranzo, poi  si è immersi in una vasta zona relax arricchita da numerose sculture create da Carlo, il gestore del rifugio.
Dopo le foto e la pausa, siamo ripartiti per scendere a valle,  percorrendo un'anello che passando dapprima da Dazio, ci ha portato a Categno e quindi,  dalla Chiesetta di Categno  ai Torchi Bianchi e da qui  a Paniga, dove abbiamo chiuso l'anello.
Bella escursione, con il versante a sud arido,  ma sempre al sole e con la parte a nord all'ombra. Sentieri sempre ben segnati , impossibile perdersi.
Ciao alla prossima!!!!!

Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»