Col des Angroniettes 2936
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il vento forte che ci sferza all'inizio della salita cessa rapidamente entrando nella Comba di Merdeux. La neve è poca, gelata e modellata dal vento dei giorni scorsi. Gli accumuli di neve cedono con fragori allarmanti al nostro passaggio, ma sono solo innocui assestamenti. Dopo le baite deviamo a destra alla ricerca del Col Sauliè che non si vede fino all'ultimo. Il vallone è bellissimo e per guadagnare il colle c'è un breve tratto ripido.
Dal colle ci si affaccia sulla Comba la Tula e davanti a noi il Gran Golliat. La neve è sempre ventata e al Col Angroniettes si trasforma in ghiaccio. L'antecima è lì, coperta da una durissima neve ventata. I nostri compagni ci aspettano ed io e Giovanni abbandoniamo l'idea di salire.
Gran discesa su neve dura. Nella Comba la Tula il letto del torrente si è trasformato in un toboga divertente.
L'uscita su Mottes è però brutta e priva di molta neve nella parte finale.
Allegri io, Giovanni , Massimo, Maria.
Dal colle ci si affaccia sulla Comba la Tula e davanti a noi il Gran Golliat. La neve è sempre ventata e al Col Angroniettes si trasforma in ghiaccio. L'antecima è lì, coperta da una durissima neve ventata. I nostri compagni ci aspettano ed io e Giovanni abbandoniamo l'idea di salire.
Gran discesa su neve dura. Nella Comba la Tula il letto del torrente si è trasformato in un toboga divertente.
L'uscita su Mottes è però brutta e priva di molta neve nella parte finale.
Allegri io, Giovanni , Massimo, Maria.
Tourengänger:
luke

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)