Pizzo della Croce -1491 mt- (da Scudellate).
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avendo poco tempo disponibile, considerando dei personali impegni pomeridiani, ma voglia di andare a fare una camminata; riesco nonostante tutto, ad organizzare un giro stimato in 4 ore circa A/R partendo da Scudellate 910 mt e salendo in cima al panoramico Pizzo della Croce 1491 mt transitando da Erbonne 955 mt.
A Scudellate 910 mt trovo fortunatamente un posto auto senza faticare troppo. Seguo il sentiero per Alpe d'Orimento 1275 mt passando dalla Cappella S.Antonio 925 mt collocata in posizione panoramica. Proseguo nella faggeta, attraverso il Ponte in legno sul Breggia 910 mt ed infine eccomi all'incantevole Erbonne 955 mt.
Ad Erbonne 955 mt ritrovo i cartelli indicatori, rientro nella faggeta e, proseguo la marcia attraversando impervie e affascinanti vallette sbucando fuori a Casa Genzano caratterizzata da una baita diroccata e grossi esemplari di faggi secolari. Dopodiché eccomi anche all'Alpe d'Orimento 1275 mt.
Dall'Alpe d'Orimento 1275 mt, crocevia d'itinerari, individuo il sentiero che risalirà l'ampia dorsale che mi condurrà con facilità in cima: Pizzo della Croce 1491 mt. Ottimo panorama, ma non a 360°, in quanto la vista verso Ovest è un pò chiusa dall'imponente montagna quale è il bel Monte Generoso 1701 mt.
Per la discesa, al posto di tornare indietro all'Alpe d'Orimento 1275 mt, scendo senza percorso obbligato sul fianco occidentale del Pizzo della Croce 1491 mt, tagliando il prato per riallacciarmi con il sentiero da cui ero provenuto. Quindi messo piede sul giusto sentiero percorso all'andata rientro ad Erbonne 955 mt ed infine a Scudellate 910 mt.
Breve ma piacevolissima gita, molto silenziosa e soddisfacente anche perché ho avuto la possibilità di scambiare due parole con uno dei pochissimi abitanti di Erbonne 955 mt (credo 10 abitanti stimati).
NOTE: Sentieri segnalati.
A Scudellate 910 mt trovo fortunatamente un posto auto senza faticare troppo. Seguo il sentiero per Alpe d'Orimento 1275 mt passando dalla Cappella S.Antonio 925 mt collocata in posizione panoramica. Proseguo nella faggeta, attraverso il Ponte in legno sul Breggia 910 mt ed infine eccomi all'incantevole Erbonne 955 mt.
Ad Erbonne 955 mt ritrovo i cartelli indicatori, rientro nella faggeta e, proseguo la marcia attraversando impervie e affascinanti vallette sbucando fuori a Casa Genzano caratterizzata da una baita diroccata e grossi esemplari di faggi secolari. Dopodiché eccomi anche all'Alpe d'Orimento 1275 mt.
Dall'Alpe d'Orimento 1275 mt, crocevia d'itinerari, individuo il sentiero che risalirà l'ampia dorsale che mi condurrà con facilità in cima: Pizzo della Croce 1491 mt. Ottimo panorama, ma non a 360°, in quanto la vista verso Ovest è un pò chiusa dall'imponente montagna quale è il bel Monte Generoso 1701 mt.
Per la discesa, al posto di tornare indietro all'Alpe d'Orimento 1275 mt, scendo senza percorso obbligato sul fianco occidentale del Pizzo della Croce 1491 mt, tagliando il prato per riallacciarmi con il sentiero da cui ero provenuto. Quindi messo piede sul giusto sentiero percorso all'andata rientro ad Erbonne 955 mt ed infine a Scudellate 910 mt.
Breve ma piacevolissima gita, molto silenziosa e soddisfacente anche perché ho avuto la possibilità di scambiare due parole con uno dei pochissimi abitanti di Erbonne 955 mt (credo 10 abitanti stimati).
NOTE: Sentieri segnalati.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)