Pizzo Tre Croci
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un'ultima uscita pre19 sugli aspri monti della Bassa Ossola propiziati da una giornata "spaziale"...
Questo scorcio primaverile anticipato ci fa propendere alla "momentanea" sospensione pro "skialper" per un breve ritorno all'assetto "ravano" con l'intenzione di muovere alcuni passi su queste brulle montagne che forse mai come ora si prestano ad essere "accessibili".
Bettola ore 7,30: Partiamo (Ciolly, David e Stefano CV) decisi sfruttando i resti della Linea Cadorna per inoltrarci poi nella chiusa vallata che culmina alla Bocchetta dei Lavatelli seguendo… quel che si riesce… ometti e scoloriti bolli gialli che aiutano comunque ad individuare alcuni passaggi obbligati.
Raggiunta la cengia traverso lasciamo la stretta valle e iniziamo a risalire lungo i ripidi pendii che portano prima all'Alpe Sautì (rovine) e poi all'omonimo Passo, collegamento con la Val Grande.
Da qui in poi proseguiamo con saliscendi, per lo più su facili torrioni misto roccia, felci, rododendri e bassa boschina… qualcosa per aggrapparsi c'è sempre… portandoci sino all'attacco del Lesino…
Siamo ormai al traverso dei Corni di Nibbio oltre la quota 1700, ma, visto l'orario, lasciamo perdere il progetto Lesino ad altra data… tanto da qui non scappa... magari mettendoci un integrale traversata, e ritorniamo sui nostri passi permettendoci così anche una fugace visita al Pizzo Tre Croci.
Pizzo Tre Croci ore 14,45: Panorama grandioso su Ossola, Valgrande e numerosi 4000... Rosa in primis…
...foto di gruppo… con New Entry SCV... e via che ci apprestiamo alla discesa… fin che si vede qualcosa…
Bettola ore 18: Un finale con frontalino acceso…
….e anche questa è andata!
Questo scorcio primaverile anticipato ci fa propendere alla "momentanea" sospensione pro "skialper" per un breve ritorno all'assetto "ravano" con l'intenzione di muovere alcuni passi su queste brulle montagne che forse mai come ora si prestano ad essere "accessibili".
Bettola ore 7,30: Partiamo (Ciolly, David e Stefano CV) decisi sfruttando i resti della Linea Cadorna per inoltrarci poi nella chiusa vallata che culmina alla Bocchetta dei Lavatelli seguendo… quel che si riesce… ometti e scoloriti bolli gialli che aiutano comunque ad individuare alcuni passaggi obbligati.
Raggiunta la cengia traverso lasciamo la stretta valle e iniziamo a risalire lungo i ripidi pendii che portano prima all'Alpe Sautì (rovine) e poi all'omonimo Passo, collegamento con la Val Grande.
Da qui in poi proseguiamo con saliscendi, per lo più su facili torrioni misto roccia, felci, rododendri e bassa boschina… qualcosa per aggrapparsi c'è sempre… portandoci sino all'attacco del Lesino…
Siamo ormai al traverso dei Corni di Nibbio oltre la quota 1700, ma, visto l'orario, lasciamo perdere il progetto Lesino ad altra data… tanto da qui non scappa... magari mettendoci un integrale traversata, e ritorniamo sui nostri passi permettendoci così anche una fugace visita al Pizzo Tre Croci.
Pizzo Tre Croci ore 14,45: Panorama grandioso su Ossola, Valgrande e numerosi 4000... Rosa in primis…
...foto di gruppo… con New Entry SCV... e via che ci apprestiamo alla discesa… fin che si vede qualcosa…
Bettola ore 18: Un finale con frontalino acceso…
….e anche questa è andata!
Tourengänger:
ciolly

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)