Wenglispitz (2841m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Stanchi di aspettare la neve sulle montagne dietro casa, appesantiti dai bagordi natalizi e attirati dalle ottime previsioni meteo decidiamo di fare un'escursione poco oltre le alpi. Marco dice di non ricordare il nome della cima quindi preparo gli sci e salto in macchina alle 7:30 del 26 dicembre affidandomi al suo sesto (e buon) senso. In poco più di un'ora siamo a Hinterrhein. Parcheggiamo in uno spiazzo innevato tra la case del paesino, il sole non è ancora arrivato ma la giornata promette bene: aria frizzante, cielo azzurro e cime imbiancate. Sci ai piedi, partiamo alle 9 in direzione del Chilchalphorn. Vediamo un gruppo di scialpinisti più avanti e altri ci seguono, una decina di persone in tutto. La traccia sale serpeggiando lungo pendii dolci e poi in un ampio vallone. A circa 2150 metri tutti proseguono a sinistra verso il Chilchalphorn e noi invece ci dirigiamo verso nord, in direzione del Wenglispitz. Non è passato ancora nessuno e Marco batte facilmente la traccia su una decina di centimetri di neve fresca. In circa 2 ore raggiungiamo la sella della Wenglilücke (2479 m). La vetta sembra vicina ma non è così. Qui inizia la parte più impegnativa. La neve è ventata e crostosa e io procedo lentamente. Decido di mettere i rampanti e continuiamo la salita per un'altra ora e mezza fino alla cresta. Per raggiungere l'omino di vetta bisogna percorrere una ventina di metri su una cresta abbastanza affilata ma le condizioni della neve permettono di raggiungerla con gli sci ai piedi. Ammiriamo l'affollata vetta del Chilchalphorn e ci prepariamo per la discesa. Fino alla Wenglilücke la neve è ventata e cerchiamo di evitare le rocce affioranti. Ma dalla sella troviamo neve spettacolare e pendii vergini, solcati solo dalla nostra traccia di salita. Cerchiamo di fare durare un po' più a lungo la discesa ma troppo rapidamente raggiungiamo le tracce degli skialper che scendono dal Chilchalphorn. La neve qui è piuttosto rovinata e in qualche punto affiorano i sassi. Hinterrhein compare sotto di noi illuminato dal sole, le ultime curve, il Doblò che ci attende e una (1 di numero) birra per chiudere la giornata.
Tourengänger:
skiboy1969,
Laura72


Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)