Verzasca di smeraldo


Publiziert von UpTheHill , 2. Juni 2009 um 18:50.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:31 Mai 2009
Wandern Schwierigkeit: T1 - Wandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 740 m
Strecke:Bivio di Corippo - Lavertezzo - Brione - Gerra - Frasco
Zufahrt zum Ausgangspunkt:cff logo Corippo, bivio di cff logo Gordola
Zufahrt zum Ankunftspunkt:cff logo Frasco

La valle Verzasca: musica e colori

Secondo me la valle Verzasca è una delle più belle del Ticino. Stretta, circondata da alte cime, semi-selvaggia (in questo è battuta dalle Centovalli), per chi ama passeggiare offre due spettacoli incredibili:

1) Il colore delle sue acque: sono ovunque di un verde smeraldo incantevole.
 
2) La sinfonia del fiume e delle rocce. Il ritmo ed il motivo cambiano continuamente, a seconda che il sentiero si alzi o si abbassi verso il fiume, a dipendenza che ci sia una tranquilla pozza d'acqua, o rapide che scrosciano. L'accompagnamento è dato dal basso continuo di corsi d'acqua che precipitano dalle pareti laterali, e dai massi che ora amplificano, ora smorzano il canto del fiume. Si passa da un fortissimo ad un mezzo forte, per scendere ad un pianissimo che quasi non si sente, e fatti pochi passi, ecco l'orchestra riprendere il tema con tutta la possanza dei suoi fiati. Mai uguale, ma sempre in variazione sul tema principale, ti accompagna per tutto il tragitto. E' veloce o lenta, a seconda del tuo camminare. Puoi scendere alla riva, per sentire meglio un dettaglio, ed il fiume non si stanca mai di ripetere la frase, per fartela comprendere, ma sempre nascondendo ancora qualcosa. E per quanto ascolti, sai che non hai sentito tutto, che c'è ancora qualcosa da capire, una variazione che non hai ancora udito, e che ti sarà proposta la prossima volta che passerai.

E' la terza volta che Rita ed io percorriamo questo cammino. Partiamo dal Bivio di Corippo, appena dopo Vogorno, dove finisce il lago artificiale della diga della Verzasca, per salire fino a Sonogno. Tutto il percorso è di circa 16 Km, con 750 metri di dislivello. Ma per chi non è sicuro di riuscire e camminarlo tutto, è possibile uscire ad ogni paese (Lavertezzo, Brione, Gerra e Frasco), ad una distanza di circa 4 Km l'uno dall'altro, e riprendere il postale per rientrare al punto di partenza. Da Sonogno poi, si può salire alla capanna Barone, al lago d'Efra, oppure percorrere il passo di Redorta (1400 metri di salita) per scendere fino a Prato-Sornico in valle Maggia (1600 metri di discesa, quasi tutti in cresta). A Sonogno, famoso centro di lavorazione della lana, trovi il museo della stessa, e la cooperativa che alleva le pecore esegue tutta la lavorazione, compresa la colorazione, con i metodi tradizionali a mano.

Purtroppo questa volta l'escursione è terminata a Frasco, causa pioggia intensa e battente... Rino, amico di famiglia con rustico a Sonogno, ci attendeva per la torta ed il caffé: aveva persino falciato l'erba.

Da vedere a Lavertezzo il ponte "dei salti", con le due campate ad arco romano.

A Lorentino (tra Gerra e Frasco) piccolo agriturismo con prodotti locali, e fontana per riempire le bottiglie.

Tra Lavertezzo e La Motta abbiamo incontrato i resti della slavina che ha bloccato il sentiero fino a meno di due settimane fa: veramente imponente.

Diverse bellissime cascate lungo il tragitto.

Tourengänger: UpTheHill, Rita
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 3640.kmz

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T1
4 Mai 08
Su per la valle Verzasca · UpTheHill
T2
17 Aug 19
Verzascatal · KurSal
T2
7 Okt 08
Val Verzasca: der Sentierone · CampoTencia
T1
T5 L
17 Okt 20
Pizzo di Vogorno (2442 m) · ariasottile

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Seeger hat gesagt: essere in pace con se..
Gesendet am 3. Juni 2009 um 09:18
Ciao Nino
Grazie per il testo, scritto con passione per la natura, i abitanti, la storia....
E sempre un regallo di avere nuovità da te.
Tanti saluti
Andreas

UpTheHill hat gesagt: RE:essere in pace con se..
Gesendet am 3. Juni 2009 um 10:27
Ciao Andreas,

grazie per il tuo complimento, ne sono onorato, e sicuramente è uno sprone per far sempre meglio.

Buone escursioni anche a te.

Nino


Kommentar hinzufügen»