Rifugio Garzonera (m 1973) e Lago di Prato (m 2055)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Eravamo partiti con l’idea di fare un’escursione poco impegnativa, con poco dislivello; poi, una volta al Rifugio Garzonera: la bella giornata, la temperatura gradevole, i primi colori d’autunno … ci hanno portato a fare questo lungo anello. Ne è valsa la pena.
E’ un’escursione adatta a tutti che permette di trascorrere una giornata immersi in dolce ambiente alpino caratterizzato da boschi di larici e abeti con un folto sottobosco di deliziosi mirtilli, pascoli e limpidi laghetti. Bei scorci panoramici sul gruppo del San Gottardo e sull’alta Valle Leventina.
LOCALITA’ DI PARTENZA. Nante (CH) (m 1434).
ATTREZZATURA. Normale da escursionismo.
DIFFICOLTÀ. T2. La prima parte dell’escursione, fino al Rifugio Garzonera, si svolge su carrarecce e larghi ed evidenti sentieri. Oltre il sentiero si fa “più sentiero” pur rimanendo sempre evidente e ben segnalato.
QUOTA MASSIMA: m 2086, fra il Lago della Valletta e Lago di Prato.
QUOTA MINIMA: m 1425, a Nante.
SVILUPPO: km 16.
TEMPO EFFETTIVO DI MARCIA: 6 ore 05’.
TEMPI PARZIALI: 2 ore 35’ al Rifugio Garzonera + 14’ al Lago della Valletta + 43’ al Lago di Prato + 1 ora 25’ al Lago di Ravina + 1 ora 08’ a Nante.
METEO. Cielo sereno; temperatura gradevole; assenza di vento.
FREQUENTAZIONE: Incontri solo in prossimità del Rifugio Garzonera e di Cascina da Lago.
COMPAGNI: Andrea e Manuela.
E’ un’escursione adatta a tutti che permette di trascorrere una giornata immersi in dolce ambiente alpino caratterizzato da boschi di larici e abeti con un folto sottobosco di deliziosi mirtilli, pascoli e limpidi laghetti. Bei scorci panoramici sul gruppo del San Gottardo e sull’alta Valle Leventina.
LOCALITA’ DI PARTENZA. Nante (CH) (m 1434).
ATTREZZATURA. Normale da escursionismo.
DIFFICOLTÀ. T2. La prima parte dell’escursione, fino al Rifugio Garzonera, si svolge su carrarecce e larghi ed evidenti sentieri. Oltre il sentiero si fa “più sentiero” pur rimanendo sempre evidente e ben segnalato.
QUOTA MASSIMA: m 2086, fra il Lago della Valletta e Lago di Prato.
QUOTA MINIMA: m 1425, a Nante.
SVILUPPO: km 16.
TEMPO EFFETTIVO DI MARCIA: 6 ore 05’.
TEMPI PARZIALI: 2 ore 35’ al Rifugio Garzonera + 14’ al Lago della Valletta + 43’ al Lago di Prato + 1 ora 25’ al Lago di Ravina + 1 ora 08’ a Nante.
METEO. Cielo sereno; temperatura gradevole; assenza di vento.
FREQUENTAZIONE: Incontri solo in prossimità del Rifugio Garzonera e di Cascina da Lago.
COMPAGNI: Andrea e Manuela.
Tourengänger:
Alberto C.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare