Primo Agosto al Pizzo Vogorno (2442m)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Tutti vogliono vivere in cima alla montagna,
ma la felicità e la crescita si trovano nel cammino per scalarla.
Confucio
ma la felicità e la crescita si trovano nel cammino per scalarla.
Confucio

Malgrado il tempo nuvoloso anche quest'anno non rinunciamo all'immancabile 1°Agosto in montagna, decidiamo quindi per una meta di quelle classiche vicino a casa ma senza dubbio impegnativa, se non altro per la lunghezza del percorso: il Pizzo Vogorno.
Iniziamo l'ascesa dai Monti della Gana, dove accediamo dopo aver acquistarto il pass giornaliero presso il Grotto Monti Motti (10 CHF), e salendo per un bel sentiero ci portiamo verso l'Alpe di Sassello prima e la Forcola poi, passando per il bivio che conduce al Sassariente. Una volta alla Forcola sbuchiamo nella bella Val della Porta, che costeggiamo sulla sinistra fino a giungere alla Capanna Borgna. Il Vogorno è lassu, tutto a sinistra, ed è ancora lontano... con un lunghissimo traverso passando sotto al Madone e alla Bocchetta di Rognoi ci portiamo a ridosso delle belle pareti rocciose sul versante E del pizzo, poi svoltando verso sinistra e risalendo un piccolo canale finalmente siamo sull'ampia cresta finale, pronti per compiere l'ultimo ripido strappo ed arrivare in vetta! Malgrado le nuvole la vista sulla Valle Verzasca e sul Lago Maggiore è comunque notevole.
Bridiamo al compleanno della Svizzera, pranziamo e poi ridiscendiamo per il medesimo percorso, sostando brevemente alla Capanna Borgna ed approfittando della fontana per rinfrescarci un po' prima di rientrare.
Un'altra bellissima giornata da ricordare!
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare