Castore - 4223 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Le previsioni son buone.... ottimo, si parte!!!
Iniziamo a camminare dal Colle di Bettaforca che son già le 16 passate e le nuvole cominciano a giocare e a rincorrersi attorno a noi impedendoci di assistere allo splendido panorama sulle cime del Rosa.
Da q. 3000 circa cominciamo già a pestar neve: quest'anno, per fortuna, ce n'è in giro ancora molta!
Arriviamo al Rifugio giusto giusto per l'ora di cena: che fame! Non vedo l'ora di mettere le gambe sotto il tavolo!! Ma ecco che compare subito un bel problema: a fare le scale per salire nel dormitorio (solo una decina di gradini!!!) ho un fiatone incredibile, manco avessi fatto i 100 metri... ahhhhh maledetta quota!! Come farò domani?!?!? La notte trascorre incredibilmente tranquilla....
Ore 5, suona la sveglia... scendo giù a fare colazione e.... e il fiatone c'è pure in discesa!!!
Ma appena iniziamo a camminare finalmente il fiato si rompe, i muscoli si sciolgono e gli occhi si riempiono delle immagini spettacolari che ci si stagliano davanti!
Un ultimo strappo ripido ci porta sulla divertente cresta, che percorreremo fino alla vetta del Castore: in cima è un tripudio di emozioni....
Dall'arrivo della seggiovia al Colle di Bettaforca (q. 2672 m) seguire le indicazioni per il Rifugio Quintino Sella.
Il sentiero, sempre ben segnalato da bolli gialli, supera sulla destra la Punta Bettolina, per poi immettersi nell'ampio vallone detritico che sale, mano a mano sempre più ripido, in direzione di un grosso ed evidente ometto in sassi. Una volto raggiuntolo, inizia il sentiero attrezzato con funi e staffe che percorre l'esposta cresta rocciosa che permette l'accesso al Rifugio Quintino Sella (q. 3585 m).
Dal Rifugio (q. 3585 m), mettere piede sul Ghiacciaio del Felik e seguire la traccia che transita poco lontana dalla base della Punta Perazzi. Superato un primo pendio un poco ripido, la traccia torna nuovamente pianeggiante e si dirige verso il ripido scivolo alla base del Felikjock. A questo punto traversare verso destra. Qui, dove le pendenze si fanno belle sostenute (35°), occorre seguire il filo di cresta sino a sbucare nei pressi della Felikhorn (q. 4087 m). In leggera discesa si raggiunge l'ampia sella del Felikjock (q. 4068 m), dal quale si dividono le tracce per chi va ai Lyskamm e per chi va al Castore.
Per il Castore, dal Colle trascurare le tracce che traversano a destra quindi affrontare il ripido pendio che conduce ad una prima cimetta rocciosa (q. 4174 m): da qui parte la divertente cresta (in alcuni tratti un poco affilata ed esposta, ma mai troppo impegnativa) che con alcuni sali e scendi conduce in vetta al Castore (q. 4223 m).
Panorama sul Cervino da urlo!
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
CONDIZIONI AL 10/07/2018:
con papà e Lorenzo
Iniziamo a camminare dal Colle di Bettaforca che son già le 16 passate e le nuvole cominciano a giocare e a rincorrersi attorno a noi impedendoci di assistere allo splendido panorama sulle cime del Rosa.
Da q. 3000 circa cominciamo già a pestar neve: quest'anno, per fortuna, ce n'è in giro ancora molta!
Arriviamo al Rifugio giusto giusto per l'ora di cena: che fame! Non vedo l'ora di mettere le gambe sotto il tavolo!! Ma ecco che compare subito un bel problema: a fare le scale per salire nel dormitorio (solo una decina di gradini!!!) ho un fiatone incredibile, manco avessi fatto i 100 metri... ahhhhh maledetta quota!! Come farò domani?!?!? La notte trascorre incredibilmente tranquilla....
Ore 5, suona la sveglia... scendo giù a fare colazione e.... e il fiatone c'è pure in discesa!!!
Ma appena iniziamo a camminare finalmente il fiato si rompe, i muscoli si sciolgono e gli occhi si riempiono delle immagini spettacolari che ci si stagliano davanti!
Un ultimo strappo ripido ci porta sulla divertente cresta, che percorreremo fino alla vetta del Castore: in cima è un tripudio di emozioni....
Dall'arrivo della seggiovia al Colle di Bettaforca (q. 2672 m) seguire le indicazioni per il Rifugio Quintino Sella.
Il sentiero, sempre ben segnalato da bolli gialli, supera sulla destra la Punta Bettolina, per poi immettersi nell'ampio vallone detritico che sale, mano a mano sempre più ripido, in direzione di un grosso ed evidente ometto in sassi. Una volto raggiuntolo, inizia il sentiero attrezzato con funi e staffe che percorre l'esposta cresta rocciosa che permette l'accesso al Rifugio Quintino Sella (q. 3585 m).
Dal Rifugio (q. 3585 m), mettere piede sul Ghiacciaio del Felik e seguire la traccia che transita poco lontana dalla base della Punta Perazzi. Superato un primo pendio un poco ripido, la traccia torna nuovamente pianeggiante e si dirige verso il ripido scivolo alla base del Felikjock. A questo punto traversare verso destra. Qui, dove le pendenze si fanno belle sostenute (35°), occorre seguire il filo di cresta sino a sbucare nei pressi della Felikhorn (q. 4087 m). In leggera discesa si raggiunge l'ampia sella del Felikjock (q. 4068 m), dal quale si dividono le tracce per chi va ai Lyskamm e per chi va al Castore.
Per il Castore, dal Colle trascurare le tracce che traversano a destra quindi affrontare il ripido pendio che conduce ad una prima cimetta rocciosa (q. 4174 m): da qui parte la divertente cresta (in alcuni tratti un poco affilata ed esposta, ma mai troppo impegnativa) che con alcuni sali e scendi conduce in vetta al Castore (q. 4223 m).
Panorama sul Cervino da urlo!
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
- COLLE DI BETTAFORCA - RIFUGIO QUINTINO SELLA: 2,20 ore
- RIFUGIO QUINTINO SELLA - FELIKJOCK: 1,30 ora
- FELIKJOCK - CASTORE: 45 minuti
- CASTORE - COLLE DI BETTAFORCA: 3,30 ore
CONDIZIONI AL 10/07/2018:
- il sentiero che dal Colle di Bettaforca porta al Rifugio Quintino Sella è coperto di neve dalla q. 3000/3100 metri circa: prestare attenzione lungo il ripido traverso che porta al grosso ometto in sassi prima della parte attrezzata (in discesa noi abbiamo usato i ramponi x sicurezza)
- la parte in cresta di sentiero attrezzato è libera dalla neve (a parte il primissimo tratto) così come le funi e il ponticello in legno
- ghiacciaio del Felik e cresta per il Castore in condizioni più che ottime: zero crepi e cresta ben tracciata e mai troppo affilata
- in condizioni come queste la salita può essere valutata anche F+
- terminale chiusa
con papà e Lorenzo
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)