Pizzo del Vento e monti Tartano Azzaredo Lemma Occidentale Rotondo Siltri
Oggi previsioni incerte parto con un escursione da decidere in base all'evoluzione del tempo se brutto sentiero delle casere se bello si vede in loco, in realtà bellissima giornata sino alle 12 poi via via aumento della nuvolosità ma senza pioggia.
Parto solo ma in realtà saro solo con un cane visto che Spaik il cane del rifugio Gezianella mi adotta e mi seguirà per tutto il percorso facendomi anche il regalo di un incontro ravvicinato con un bel capriolo. Poco sopra la baita casù spaik è davanti fuori vista dietro a una curva del sentiero sento dei rumori e subito dopo Spaik torna di corsa verso di me e dietro di lui un capriolo che si blocca alla mia vista rimanendo inpietrito il tempo necessario perchè riesca a fotografarlo per poi sparire.
Arrivo sino alla bocchetta di Budria pestando pochissima neve qui punto al vicino Pizzo del Vento con cresta tornato alla sella calzo i ramponi e proseguo su neve ben rigelata alla partenza c'erano 2,5°C sino al M. Tartano proseguo ora in cresta per lo più pulita sino al M. Azzaredo e da li tra cresta e fianco innevato del versante Valtellinese arrivo alla Cima di Lemma Occ.
Ritorno sui mie passi perdendo un pò più di quota che se avessi fatto il percorso in cresta ma percorso più tranquillo per salire al Pizzo Rotondo, discesa al passo di Forcella Rossa per poi risalire alla Cima di Siltri passo S. Simone Val Terzera
Parto solo ma in realtà saro solo con un cane visto che Spaik il cane del rifugio Gezianella mi adotta e mi seguirà per tutto il percorso facendomi anche il regalo di un incontro ravvicinato con un bel capriolo. Poco sopra la baita casù spaik è davanti fuori vista dietro a una curva del sentiero sento dei rumori e subito dopo Spaik torna di corsa verso di me e dietro di lui un capriolo che si blocca alla mia vista rimanendo inpietrito il tempo necessario perchè riesca a fotografarlo per poi sparire.
Arrivo sino alla bocchetta di Budria pestando pochissima neve qui punto al vicino Pizzo del Vento con cresta tornato alla sella calzo i ramponi e proseguo su neve ben rigelata alla partenza c'erano 2,5°C sino al M. Tartano proseguo ora in cresta per lo più pulita sino al M. Azzaredo e da li tra cresta e fianco innevato del versante Valtellinese arrivo alla Cima di Lemma Occ.
Ritorno sui mie passi perdendo un pò più di quota che se avessi fatto il percorso in cresta ma percorso più tranquillo per salire al Pizzo Rotondo, discesa al passo di Forcella Rossa per poi risalire alla Cima di Siltri passo S. Simone Val Terzera
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)