Pizzo Segade (m2173) Monte Fioraro (m2431) ecc.
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parto sempre tardi ore 10.30 sono al Ponte dell' Acqua con me la solita compagnia/4 , prendo la Via Priula che mi deposita al Rifugio Cà San Marco , faccio due passi sulla strada provinciale verso il Passo San Marco poi mi stacco e inizio a salire per prati fino alla croce del Pizzo Segade (m2173) sono già stanco . Continuo lungo la cresta seguendo l' evidente traccia arrivo in prossimità di grandi ometti (totem) ancora un po di fatica e sono in vetta al Monte Fioraro (m2431) ore 13.00 mi fermo per mangiare , purtroppo la copertura nuvolosa non mi fa gustare il panorama di Valtellina che questi posti sanno offrire . Proseguo sulla erbosa cresta ( l'erba scivolosa mi tormenta e il mio sedere finisce al tappeto più volte .. sembra wrestling ) supero una quota (m2315) e il Monte Tartano (m2275) il cielo scuro mi preoccupa ma non succede niente ( ho già dato ) mi preparo per l' ultimo strappo la salita al Pizzo Rotondo e alla Cima dei Siltri e finalmente scendo al Passo di San Simone . Il ritorno a Madonna delle Nevi è affidato alla bella Valle Terzera
Tourengänger:
gabri83

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)