Vagabondando senza una meta precisa per la Val Colla
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per oggi le idee erano decisamente ben altre ... Tamaro, Gradiccioli, Cima della Trosa ecc. ecc. ma visto che le previsioni non erano un granché di buono con possibili temporali in quota e che in effetti il cielo sopra i monti lungo l'autostrada era bello nero mi ritrovo quasi automaticamente ad uscire a Lugano Nord e a dirigermi verso la conosciuta Val Colla dove poco prima delle 11 dalla cappelletta di Madonna d'Arla inizia l'escursione senza meta precisa ma da inventarsi strada facendo e meteo permettendo.
Inizio dirigendomi verso il soprastante Monte Roveraccio dove faccio subito il fortunato incontro con un bel esemplare di picchio dalla testa rossa che noncurante del sottoscritto sta martellando un tronco e alla mia vista anziché come prevedibile darsi alla fuga si sposta semplicemente solo un poco più in basso lasciandosi ammirare nel suo splendore, riprendo il cammino raggiungo la croce e un gruppo di mucche Scozzesi e comincio a scendere verso il bellissimo oratorio di San Martino di Tour e all'abitato di Sonvico.
Qui consultando le paline e mentre si è fatto scuro anche sopra i Denti della Vecchia mi viene l'ispirazione di salire almeno alla Capanna Pairolo per poi chiudere il giro, mi dirigo quindi verso Villa Luganese e da lì salgo al Monte Creda quindi passando da Car e da Murio e quando ha cominciato anche a piovigginare eccomi in vista della Capanna Pairolo ma per la pausa pranzo preferisco fermarmi poco sopra sul bel balcone dell'Alpe Pairolo che raggiungo poco prima delle 14 di corsa e abbastanza bagnato perché improvvisamente è arrivato un breve ma intenso temporale.
Veloce pausa pranzo di una mezzoretta e visto che la pioggia pare cessata scendo rapidamente a valle passando dalla croce del Materon e poi via Usin e Petrolzo intorno alle 15 eccomi di ritorno all'auto, sicuramente non una gran escursione quella di oggi ma il solo incontro con il picchio dalla testa rossa ... valeva il costo del biglietto !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
Inizio dirigendomi verso il soprastante Monte Roveraccio dove faccio subito il fortunato incontro con un bel esemplare di picchio dalla testa rossa che noncurante del sottoscritto sta martellando un tronco e alla mia vista anziché come prevedibile darsi alla fuga si sposta semplicemente solo un poco più in basso lasciandosi ammirare nel suo splendore, riprendo il cammino raggiungo la croce e un gruppo di mucche Scozzesi e comincio a scendere verso il bellissimo oratorio di San Martino di Tour e all'abitato di Sonvico.
Qui consultando le paline e mentre si è fatto scuro anche sopra i Denti della Vecchia mi viene l'ispirazione di salire almeno alla Capanna Pairolo per poi chiudere il giro, mi dirigo quindi verso Villa Luganese e da lì salgo al Monte Creda quindi passando da Car e da Murio e quando ha cominciato anche a piovigginare eccomi in vista della Capanna Pairolo ma per la pausa pranzo preferisco fermarmi poco sopra sul bel balcone dell'Alpe Pairolo che raggiungo poco prima delle 14 di corsa e abbastanza bagnato perché improvvisamente è arrivato un breve ma intenso temporale.
Veloce pausa pranzo di una mezzoretta e visto che la pioggia pare cessata scendo rapidamente a valle passando dalla croce del Materon e poi via Usin e Petrolzo intorno alle 15 eccomi di ritorno all'auto, sicuramente non una gran escursione quella di oggi ma il solo incontro con il picchio dalla testa rossa ... valeva il costo del biglietto !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano, Mountain at lunchtime " nà par muntagn o par bricch in dal mument del mangià "
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)