Bishorn 4153m skt
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
In cerca di un pò di fresco per condividere con i figli ed amici una facile vetta,...ecco il Bishorn ottima scelta.
Facile si ma di uno sviluppo e dislivello considerevole, con un solo infernale dall'inizio alla fine,
ne esce una salita il sabato alla Tracuithutte agli inferi partiamo da Zinal non prima delle 8:00 dato dovevamo prelevare Raffaele alla Stazione di Sierre.
Solito lungo piattone di 5km fino a Le Vichiesso, poi passato il ponte nuovo, si punta per boschetto sui pendii superiori, fino a traversare per pendii soleggiati fino a Roc de La Vache, da qui breve discesa ed ultimo pezzo in salita estremamente calda, fatico a portare i ragazzi fino alla bocchetta rocciosa, Raffa ha prima i crampi, poi Nicola a corto di liquidi fatica un modo ad arrivare alle rocce, da qui sci in spalle aiutati dalle catene arriviamo in capanna poco prima delle 14:00, anche qui sembra di essere in spiaggia, caldissimo senza vento a 3200m.
l'indomani si parte alle 6:00 lentamente in gruppo, per il piano ghiacciaio poi sempre più ripido lungo la conca che porta al colle. In breve tempo si arriva al deposito sci e poi con una breve salita innevata misto ghiaccio sul fungo sommitale, proprio davanti al Weisshorn ed il suo Grand Gendarme.
la vista spazia su tantissime vette oltre i 4000, senza vento condizioni di agosto,
discesa su neve ventata poi ghiacciata, giunti alla Tracuit prendiamo i pochi panni rimasti e decidiamo di scendere il breve canale alla sinistra, prima su rocce sci alle mani, poi per ripido pendio ghiacciato fino alla base della conca sotto la Tracuit, i ragazzi si comportano ottimamente, da qui in poi una lunga discesa su neve sempre piu molle fino a Vichiesso...poi sopravvivenza per traversi con numerose valanghe scese la notte e piattone fino a Zinal...
bella gita in compagnia, Daniele, Nadia, Monica, David, Thomas, Mika, Richard, Alessio, Raffa e Nicola, facile ma dallo sviluppo considerevole
Facile si ma di uno sviluppo e dislivello considerevole, con un solo infernale dall'inizio alla fine,
ne esce una salita il sabato alla Tracuithutte agli inferi partiamo da Zinal non prima delle 8:00 dato dovevamo prelevare Raffaele alla Stazione di Sierre.
Solito lungo piattone di 5km fino a Le Vichiesso, poi passato il ponte nuovo, si punta per boschetto sui pendii superiori, fino a traversare per pendii soleggiati fino a Roc de La Vache, da qui breve discesa ed ultimo pezzo in salita estremamente calda, fatico a portare i ragazzi fino alla bocchetta rocciosa, Raffa ha prima i crampi, poi Nicola a corto di liquidi fatica un modo ad arrivare alle rocce, da qui sci in spalle aiutati dalle catene arriviamo in capanna poco prima delle 14:00, anche qui sembra di essere in spiaggia, caldissimo senza vento a 3200m.
l'indomani si parte alle 6:00 lentamente in gruppo, per il piano ghiacciaio poi sempre più ripido lungo la conca che porta al colle. In breve tempo si arriva al deposito sci e poi con una breve salita innevata misto ghiaccio sul fungo sommitale, proprio davanti al Weisshorn ed il suo Grand Gendarme.
la vista spazia su tantissime vette oltre i 4000, senza vento condizioni di agosto,
discesa su neve ventata poi ghiacciata, giunti alla Tracuit prendiamo i pochi panni rimasti e decidiamo di scendere il breve canale alla sinistra, prima su rocce sci alle mani, poi per ripido pendio ghiacciato fino alla base della conca sotto la Tracuit, i ragazzi si comportano ottimamente, da qui in poi una lunga discesa su neve sempre piu molle fino a Vichiesso...poi sopravvivenza per traversi con numerose valanghe scese la notte e piattone fino a Zinal...
bella gita in compagnia, Daniele, Nadia, Monica, David, Thomas, Mika, Richard, Alessio, Raffa e Nicola, facile ma dallo sviluppo considerevole
Tourengänger:
marc73

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)