"Punciunin" - (1760 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciamo l’ auto a Dissimo nel posteggio sotto il paese. Nei pressi del cimitero inizia il percorso ben segnato per il Ruscada. Una buona parte del percorso è nel bosco fino ad arrivare al Monte Rotondo dove ci sono belle case e una Cappella votiva con fontana e tavoli per pic-nic. Si riprende nel bosco e, poco dopo, inizia la neve e preferiamo mettere i ramponcini per sicurezza in quanto il sentiero è ghiacciato ed esposto in caso di scivolata. Raggiungiamo Alpe Rovina Sotto e risalendo un bel pendio assolato arriviamo a Alpe Rovina Sopra dove c’è una bella fontana. Il sole, appena raggiunge la neve la lavora e di conseguenza si comincia a sprofondare parecchio per cui mettiamo le ciaspole. Riprendiamo a salire ancora nel bosco fino ad un cartello con indicazione Ruscada che seguiamo e poco dopo raggiungiamo la Bocchetta di Cortaccio. La difficoltà di progressione con neve abbondante e con l’ eccessivo sprofondamento delle ciaspole ci fanno meditare se proseguire per la Punta della Forcoletta o tentare di raggiungere la cima quotata 1760 (che dai residenti degli alpeggi è chiamata “Punciunin”). Breve consulto e si va al “Punciunin”. Visto da sotto è alquanto ripido e con questo tipo di neve mette qualche dubbio se rischiare o no poi si decide di tentare e così, rimanendo protetti da un albero e visto che sopra spuntava qualche roccetta si è arrivati sulla cima…tutti contenti! Il panorama è veramente esagerato, grazie anche alla bella giornata. Ritorniamo sui nostri passi fino all’ Alpe Rovina Sopra per una breve pausa pranzo poi sempre per il percorso di salita rientriamo a Dissimo. Grande gita e stupendi panorami!!!
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare