Alpe Rovina Sup. m. 1518


Publiziert von G&R-dragonfly , 7. März 2025 um 21:34.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 7 März 2025
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 724 m
Abstieg: 724 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Galleria Morettina - Ponte Brolla- Centovalli- Meis-Dissimo posteggiare nei pressi del cimitero- diversi park liberi-
Kartennummer:Valle Vigezzo- Cannobina-Cento Valli -Onsernone-Vergeletto 1:25000

oggi risaliamo le Centovalli e prima di arrivare a Rè svoltiamo a destra per Dissimo. Se si sale dalle Centovalli non ci sono le indicazioni stradali per Dissimo, ma prima di Folsogno c'è la deviazione, seguire la via Meis e parcheggiare nei pressi del Cimitero di Dissimo m. 860- Parcheggi liberi - Il sentiero parte a fianco del Cimitero e dopo un  breve tratto di strada asfaltata si inoltra nel bosco,  dove si trovano i cartelli indicatori. Seguire il segnavia  M41, attraversare un ponticello su  un torrente e proseguire sulla mulattiera che sale a zig-zag fino alle baite del Monte di Dissimo m. 1150, da qui si apre un bel panorama sul Gridone, sulle Centovalli  e sull'alta Val Vigezzo.  Ora il sentiero prosegue in piano e seguendo la mulattiera, arriviamo alla fontana di Monte Rotondo ed alla zona pic-nic,  con dei tavoli e delle panchine, appena più avanti la bella Cappelletta. Da qui riparte il sentiero che risale il costone del Monte Cavallina e arriva all'Alpe Rovina Sup. m. 1518. A circa m 1400 abbiamo calzato i ramponcini che abbiamo tenuto fino all'Alpe Rovina Superiore, da qui  hanno inizio  i tratti  di sentiero con neve gelata. Poi,  giunti all'Alpe ci si trova immersi in un bel panorama sulle montagne della Val Vigezzo, sul Pizzo Ruscada e sul Gridone, l'alpeggio è al sole e molto aperto sulla valle sottostante. Una stalla,  con annessa una bella baita  e con un bel tavolo in sasso all'esterno,  ci invita a fermarci per lo spuntino.
Dopo la pausa,  riprendiamo la discesa seguendo il sentiero dell'andata, facciamo attenzione ai tratti ghiacciati ed alle tante foglie cadute che rendono insidioso il percorso.  Giunti a Monte Rotondo, facciamo una deviazione per salire al Monte di Dissimo,  è un bel panettone panoramico  sopra il paese. Quindi riprendiamo il sentiero per scendere al paese e all'auto.
Bella giornata di sole e  bei panorami.-
Ciao alla prossima!!!

Tourengänger: G&R-dragonfly


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»