Gridone/Limidario
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lunedì 19 febbraio, ore 7:35. Varco l’ingresso dell’istituto comprensivo B. Luini, facendomi spazio tra i ragazzini che già affollano la porta, percorro a grandi falcate il corridoio e salgo con passo lesto la lunga scala che porta al primo piano. Sento i muscoli che protestano…
Quando inizio la prima ora, mi piace arrivare un po’ prima, accendere la LIM, sistemare le mie cose. Qualche volta le tapparelle sono ancora abbassate, le alzo io. Fino a qualche settimana fa a quest’ora era buio pesto ma oggi è già chiaro. Conosco a memoria il panorama dalla finestra della 3C. Se fosse una bella giornata il sole illuminerebbe già il Gridone ma oggi il cielo è plumbeo e la mia montagna tentatrice si nasconde. Ma io so che è là, oltre il lago, sopra le nuvole…. Ci sono salita ieri, per la prima volta con gli sci. Erano mesi che ammiccava da ogni prospettiva, ma pareva non essere mai il momento giusto, poca neve, troppo vento, tempo incerto….
La campana suona. Arrivano i ragazzi. ‘Prof! Cosa facciamo oggi?’ ‘Ripasso del past simple. Yesterday I was up there. Where were you?’
PS Su Hikr abbondano le relazioni di questo percorso che è un’escursione classica per chi è della zona, quindi non mi dilungherò con descrizioni tecnico-alpinistiche. Siamo partiti da Cortaccio lasciando la macchina in un parcheggio libero tra le case del paese. C’era già l’auto di una coppia di ragazzi con sci che poi abbiamo incontrato sulla cresta. Poco dopo di noi sono arrivati al parcheggio anche una coppia di svizzeri e un tipo con lo scooter, tutti con gli sci e tutti diretti verso il Gridone. Oltre a loro abbiamo incrociato salendo una coppia che scendeva in assetto alpinistico (ramponi, piccozza e molto altro!). L’escursione comunque non presenta difficoltà tecniche, ho tolto gli sci per fare gli ultimi metri del canalone e poi li abbiamo lasciati alla forcella sotto la cima per salire l'ultimo tratto ripido. Non abbiamo usato i ramponi ma con alcune condizioni di neve potrebbero essere utili. Ho faticato, per motivi diversi (!), in salita e altrettanto in discesa, ma pare essere la costante di queste mie prime esperienze sci-alpinistiche. La giornata però è stata splendida e nonostante i muscoli doloranti non demordo.


Kommentare (23)