Rifugio Zamboni e Lago Locce


Publiziert von ralphmalph , 15. Februar 2018 um 22:44.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:11 Februar 2018
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:15
Aufstieg: 1000 m
Abstieg: 1000 m
Strecke:A/R
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Il sentiero inizia a Pecetto di fianco alla stazione di partenza della seggiovia del Belvedere. Ampi parcheggi.

Oggi siamo a ciaspolare in una delle più belle conche alpine, al cospetto della parete est del monte Rosa, parete dalle dimensioni Himalayane!!!
Sono anni che vogliamo fare questo giro, ma la scarsità della neve, che in questi anni ha colpito il nostro arco alpino, lo ha sempre impedito.
La nostra idea è sempre stata di partire da Pecetto, mentre gli anni addietro le condizioni per una ciaspolata iniziavano solo dal Belvedere.
Ora la neve non manca e da Pecetto inizia il sentiero battuto per ciaspolatori e scialpinisti  fino al Burki.
Arrivati al Burki, finisce il sentiero battuto, bisogna attraversare la pista di sci e iniziare a salire nel bosco lungo il sentiero estivo, che per fortuna troviamo tracciato...
Sbuchiamo al Belvedere, dove termina la seggiovia e da qui il gatto ha battuto una pista per noi ciaspolatori e per gli sci alpinisti che ci porterà al rifugio Zamboni e al lago delle Locce.
È un lungo, lungo sentierone che hanno fatto sul ghiacciaio del Belvedere che aggira la morena estiva che porta allo Zamboni.
Dallo Zamboni continuiamo con ripide salite fin oltre il lago delle Locce, sotto lo splendido ghiacciaio che scende dalla Grober.
La pista non ti fa arrivare al lago delle Locce, ma lo aggira.
Purtroppo il meteo non è dei migliori e ci impedisce la vista completa sul Rosa, Sua Maestà si scoprirà completamente solo alle 16.35.....!!!!!
Il giro è facile ma molto lungo e quindi praticamente non abbiamo fatto una pausa degna di questo nome.
Il tempo per un veloce panino allo Zamboni con delle temperature sotto...sotto... sotto zero e via giù con le mani e la faccia che stavano congelando......
Ma a fine giornata ci meritiamo un giro e un te` caldo in uno dei paesini Walser più belli delle Alpi, con gente ancora semplice e rimasta legata alle tradizioni....magica Macugnaga!!!!!!!
Nadia

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 16. Februar 2018 um 07:59
Macugnaga: un luogo che ho visitato molto meno di quel che merita.
Ciao
Andrea

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Februar 2018 um 19:02
Macugnaga per noi è un luogo magico, in montagna siamo nati e cresciuti su quei sentieri...il paesino caratteristico Walser è un incanto...e poi...la Est del Rosa lascia senza parole...
Ciao Andrea!!
Graziano e Nadia

Menek hat gesagt:
Gesendet am 16. Februar 2018 um 11:05
zone molto belle che purtroppo non conosco, spettacolo di neve!
Ciaoooo

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Februar 2018 um 19:12
Ciao Dome, sono zone fantastiche ricche di storia Walser, dominate dalla parete Est del Rosa che è fantastica!!!!... meritano di essere viste...chi lo sa...prima o poi...
Buone camminate!!!!
Graziano e Nadia

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Februar 2018 um 09:49
La storia dei Walser è bellissima....

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 16. Februar 2018 um 20:05
Favolosa, in invernale, peccato la meteo ballerina. Ciao, Graziano.
roby

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 17. Februar 2018 um 14:17
Ciao Roby, Macugnaga per noi è unica, è sempre una grande emozione camminare in quell'ambiente magico...poi, quest'anno con tutta quella neve...meteo un pò così e così ma, poi a fine giornata il Rosa si è scoperto....!!!
Buona montagna anche a te!
Graziano e Nadia


Kommentar hinzufügen»