Cornizzolo (1.266m) anello da Pozzo/Civate
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi escursione tranquilla in giornata fredda. Classica di salita al Cornizzolo (mai fatta ancora) in compagnia di Mimo, Bruno, Martina e Fede.
Partenza dalla località Pozzo q349, appena sopra Civate. Oggi vogliamo compiere un anello, scendendo poi dall'abbazia di San Pietro al Monte. Si seguono le sempre presenti indicazioni per il sentiero 11 e lo si tiene praticamente fino in vetta, senza sbagliare nei pochi bivi (mirare sempre a "mt.Cornizzolo - rif. SEC" senza andare a prendere il sent.10).
Inizialmente si passa per bosco e fango, in seguito si apre la vista verso la cima, sovrastante ripidi prati erbosi. Le ultime centinaia di metri si fanno sentire un po' per tutti, allenati e meno allenati. Un unico passaggio su di una specie di bocchetta richiede l'uso delle mani, niente di difficile ma può dare il T3 all'escursione (T2 nel restante). Raggiungiamo la vetta del Cornizzolo q1241 con una piccola spruzzata di neve e un vento gelido pazzesco. Grandi Bruno e Mimo, anche oggi 900m di dislivello!
Facciamo due foto poi scendiamo veloci al rifugio Marisa Consigliere q1110, dove troviamo un comodo locale invernale che ben si presta al lauto pranzo di oggi. Dopo adeguato rifocillamento, ripartiamo per l'evidente sentiero 10 (posto a SudEst del rifugio) scendendo su fango fino a San Pietro al Monte q662.
Partenza dalla località Pozzo q349, appena sopra Civate. Oggi vogliamo compiere un anello, scendendo poi dall'abbazia di San Pietro al Monte. Si seguono le sempre presenti indicazioni per il sentiero 11 e lo si tiene praticamente fino in vetta, senza sbagliare nei pochi bivi (mirare sempre a "mt.Cornizzolo - rif. SEC" senza andare a prendere il sent.10).
Inizialmente si passa per bosco e fango, in seguito si apre la vista verso la cima, sovrastante ripidi prati erbosi. Le ultime centinaia di metri si fanno sentire un po' per tutti, allenati e meno allenati. Un unico passaggio su di una specie di bocchetta richiede l'uso delle mani, niente di difficile ma può dare il T3 all'escursione (T2 nel restante). Raggiungiamo la vetta del Cornizzolo q1241 con una piccola spruzzata di neve e un vento gelido pazzesco. Grandi Bruno e Mimo, anche oggi 900m di dislivello!
Facciamo due foto poi scendiamo veloci al rifugio Marisa Consigliere q1110, dove troviamo un comodo locale invernale che ben si presta al lauto pranzo di oggi. Dopo adeguato rifocillamento, ripartiamo per l'evidente sentiero 10 (posto a SudEst del rifugio) scendendo su fango fino a San Pietro al Monte q662.
-
Proposi l'escursione proprio in funzione di quest'abbazia. Ne venni a conoscenza tempo fa grazie ad un vecchio libro di escursioni lombarde, e mi incuriosì la posizione cosi isolata (nessuna strada carrozzabile la raggiunge, minimo 1h a piedi da Civate) ed al contempo l'ubicazione in una valle boschiva ma anche assai panoramica. Leggenda narra che il re longobardo Desiderio vi costruì un piccolo monastero nell'XI secolo come ringraziamento per la guarigione (miracolosa) del figlio Adelchi, che recuperò la vista bagnandosi gli occhi in una fonte vicino all'Abbazia. La costruzione ha in seguito subìto ampliamenti e distruzioni, giungendo, dopo numerosi restauri, splendida ai giorni nostri. Purtroppo l'interno era chiuso, ma abbiamo comunque ammirato la bellissima posizione e il piacevole prato panoramico posto tutt'attorno.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare