Cima Presena - 3069 m
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Mega trasfertona e.... prima vera scialpinistica! A parte il bel capitombolo subito alla prima curva, finalmente comincio a divertirmi anche in discesa!!!
Ambiente e compagnia TOP!
Dal piazzale (q. 1799 m), attraversare il ponte sul fiume e imboccare la stradina che, mai ripida, si porta verso la testata della Valle del Cantiere. Lungo questo tratto si incontra anche una galleria, dove occorre togliere gli sci.
Alla q. 2170 m circa, la stradina termina. A questo punto occorre risalire il soprastante vallone, puntando al Passo Presena (q. 2997 m), valico posto tra la Cima Presena a sinistra e il Picco della Sgualdrina a destra, dove arrivano gli impianti di risalita.
Un ultimo ripido pendio conduce al valico sopracitato, dal quale, risalendo per un breve tratto le piste, si guadagna l'attacco della cresta della Cima Presena. Lasciati gli sci alla sua base, la si percorre, senza particolari difficoltà, fino alla croce di vetta (q. 3069 m).
In quest'ultimo tratto occorre prestare particolare attenzione solo nell'ultimo brevissimo pezzettino abbastanza esposto sulla destra.
Dalla vetta panorama mozzafiato sul vicino gruppo dell'Adamello e non solo.
Per la discesa o per l'itinerario di salita, scegliendo la linea migliore, oppure per le piste da sci. Consiglio vivamente la prima opzione!
con Peru, Dany, Giacomo, Edo, Stefano, Francesco e Giovanni.
Ambiente e compagnia TOP!
Dal piazzale (q. 1799 m), attraversare il ponte sul fiume e imboccare la stradina che, mai ripida, si porta verso la testata della Valle del Cantiere. Lungo questo tratto si incontra anche una galleria, dove occorre togliere gli sci.
Alla q. 2170 m circa, la stradina termina. A questo punto occorre risalire il soprastante vallone, puntando al Passo Presena (q. 2997 m), valico posto tra la Cima Presena a sinistra e il Picco della Sgualdrina a destra, dove arrivano gli impianti di risalita.
Un ultimo ripido pendio conduce al valico sopracitato, dal quale, risalendo per un breve tratto le piste, si guadagna l'attacco della cresta della Cima Presena. Lasciati gli sci alla sua base, la si percorre, senza particolari difficoltà, fino alla croce di vetta (q. 3069 m).
In quest'ultimo tratto occorre prestare particolare attenzione solo nell'ultimo brevissimo pezzettino abbastanza esposto sulla destra.
Dalla vetta panorama mozzafiato sul vicino gruppo dell'Adamello e non solo.
Per la discesa o per l'itinerario di salita, scegliendo la linea migliore, oppure per le piste da sci. Consiglio vivamente la prima opzione!
con Peru, Dany, Giacomo, Edo, Stefano, Francesco e Giovanni.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)