MOTTARONE E ZUGHERO CON... RIENTRO DA BRIVIDI!!


Publiziert von Ricky e Lalla , 3. November 2017 um 23:32.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 1 November 2017
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 720 m
Abstieg: 720 m
Strecke:Salita circa 7,5 Km - Discesa circa 10,50 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:In auto fino al parcheggio appena prima della stazione intermedia della Funicolare Stresa-Mottarone
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Comodo sentiero su strada sterrata
Kartennummer:Kompass nr. 97 Varallo Verbania - Lago d'Orta

Pranzo del primo novembre sui monti?
Certo!!
Mottarone naturalmente: per chi sale in macchina, per chi sale in bici e per chi sale a piedi... per tutti insomma.
Ricky con la febbre è pero' costretto ad un riposo forzato... e nel preparare lo zaino ho un presentimento: quasi quasi -gli dico- mi porto il mio Kit con la luce frontale, coltellino, accendino Etc...
"Per andare sul Mottarone??" - sghignazza lui - Ma si dai... - gli dico -  faccio fare un giro all'attrezzatura... e poi, mai sottovalutare la montagna anche se con una piccola "m"!!!

Tralasciamo la descrizione della salita con "mezzi artificiali"... per chi sale a piedi ci sono varie possibilità.. scegliamo la salita dai Giardini Alpinia che ci consente di parcheggiare comodamente l'auto poco prima della stazione intermedia della funicolare e imboccare il comodo sentiero che ben presto si inoltra in un bel bosco di faggi e robinie.
La salita, ben segnalata risulta tuttavia abbastanza noiosa e  monotona, ma la chiacchiera e la bella giornata ci mette di buon umore e giunti in vista della vetta del monte Zughero .. ci facciamo un pensierino per la discesa, in modo da movimentare un po' la giornata!
Ritrovo con l'intera comitiva sulla vetta e pranzo al Rifugio Cai Mottarone... un po' caro e un po' catena di montaggio.. ma chiaramente non ci aspettavamo altro.

Al termine del pranzo, caffè e ammazzacaffe' guardiamo l'ora.. sono le 15.00... Anna e Paola e la sottoscritta ormai hanno deciso.. dai... si scende passando dallo Zughero..
Ma dall'alzarsi dalla tavola, alle foto di gruppo, ai saluti generali, non ci accorgiamo del tempo che passa veloce e la partenza effettiva viene posticipata di quasi un'ora!

Dal rifugio Cai Mottarone si risale fino al parcheggio e poi si prende a sinistra il sentiero ben segnalato per lo Zughero; la prima parte della discesa è sulle piste da sci e poi su un sentiero che offre da subito una bella visuale sulla nostra prossima vetta; si passa poi da una caratteristica formazione granitica detta l'Ippopotamo, su un ponticello in legno e si arriva all'Alpe Nuovo.
Da qui un sentiero ripido e veloce ci porta in vetta.. ma quanto tempo abbiamo perso in foto ed in chiacchiere?
No, no, no... non ci siamo... sono le 16.45... incomincio a preoccuparmi... l'ora solare è stata ripristinata lo scorso weekend e le giornate sono più corte così incito le donzelle alla discesa rapida.
Perdiamo tempo prezioso sul primo ripido tratto di discesa... intanto il sole è calato e la luna è salita!
Quando arriviamo sul sentiero piu ampio e meno sconnesso, un cartello ci comunica che siamo  nei pressi delle  l'Alpe Vedabia ma ad un'ora e quindici minuti per i Giardini Alpinia... , ed è ormai  praticamente all'imbrunire!!
Le ragazze non si scompongono... guardiamo insieme la cartina con la luce dei cellulari... dobbiamo stare sul sentiero M3B e poi prendere la deviazione a destra per il sentiero M5... non possiamo sbagliare...... ma è sempre più buio e siamo nel bosco!!
I cellulari ci abbandonano di li a brevissimo... ed è allora che mi  ricordo di avere il mio kit.... "ragazze ho la luce frontale!!!"  Esultanza generale!!
Non mi è mai capitato di camminare al buio nel bosco... a nessuna delle tre è mai successo... la situazione non è molto piacevole... nessuna si scompone... incoscienza o sangue freddo??!!
Intanto - arrivati ormai a casa - i ciclisti ed i "macchinisti" si stanno chiedendo che fine abbiamo fatto... la nostra auto ci attende sola soletta al parcheggio dei Giardini Alpinia... ...e,  non siamo raggiungibili in alcun modo! è questa è la cosa che più ci preoccupa.. che gli altri siano preoccupati!
Dai forza.. ormai dovremmo essere al bivio... già... il bivio... e chi l'ha visto il bivio???...
O meglio... qualcuna poi dirà... era meglio il bivio in salita.. che si inoltra ancora nel  bosco  la', dove c'è il segnale dell'oleodotto? o la luce delle case che si vedono poco più avanti del bivio?

Sono  ormai le 19.30 e, sedute sull'auto di un "gentilissimo" che abbiamo praticamente bloccato sull'uscio di casa a Levo  chiedendo un passaggio, stiamo ritornando su un "mezzo artificiale" alla nostra auto!!


PS... Ricky  sta ancora sghignazzando tra un colpo di tosse e l'altro!!




Tourengänger: Ricky e Lalla
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

turistalpi hat gesagt: Montaione e "frontale"
Gesendet am 4. November 2017 um 08:44
Bravissima per aver portato la pila frontale. Una magari anche banale discesa in un bosco al buio può andare incontro a guai....Io ho sempre nello zaino ben 3 pile frontali ed una a dinamo....le ho usate poco ma sono servite e poi si può stare in montagna senza la fregola del tempo che passa! Ancora brava e buona continuazione.Ciao a te e Ricky.
Enrico

Ricky e Lalla hat gesagt: RE:Montaione e "frontale"
Gesendet am 5. November 2017 um 09:08
Gia...vero..la prox volta anche non dimenticherò nemmeno il battery pack per il telefono!
Grazie
Ciao

Marco86 hat gesagt:
Gesendet am 4. November 2017 um 15:50
Eheh.. E' capitata esattamente la stessa cosa a me e un mio amico a fine settembre. Sul medesimo itinerario. Eravamo partiti a camminare nel primo pomeriggio, sosta un po più lunga del previsto al rifugio e scelta di scendere passando dal monte Zughero (forse sottovalutandone la maggior lunghezza del percorso). Fortunatamente avevamo i cellulari carichi e abbiamo usato le torce anche noi. :D
Ciao, e buone escursioni.
Marco

Ricky e Lalla hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2017 um 09:15
Ahah......Mi consolo. .. Mi sentivo in colpa per aver trascinato le mie amiche su un percorso che evidentemente ho sotto stimato !!
Buon tutto!
Ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 4. November 2017 um 18:59
A chi non è capitato un avventura di questo genere???
La frontale nello zaino non manca mai, come le pile di ricambio e il carica cellulare alternativo. Bella lì che alla fine è andato tutto per il meglio...compreso le risate del povero Ricky.
Menek

Ricky e Lalla hat gesagt: RE:
Gesendet am 5. November 2017 um 09:20
Si... proprio un'avventura.... e alla fine la giusta attrezzatura non ha prezzo ...per godersi l'avventura come tale!!!
Il bosco di notte ...ha un fascino tutto suo!!
Ciao Ciao


Kommentar hinzufügen»