Hexensteig & Seewli
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per l'escursione di oggi mi ero accordata con un amico per una cosa un po' impegnativa, però mi ha dato buca all'ultimo momento, per quelli che poi ho scoperto essere buoni motivi!
Sabato sera tardi … che fare? tiro fuori la mia lista e decido per la Hexensteig.
Domenica mattina presto ad Ermensee piove ancora ma verso il Canton Uri ha già smesso da ore, almeno secondo il radar! Quindi parto!
L'Hexensteig è una divertente e un po' misteriosa via ferrata sopra Chilcherberge.
Chilcherberge si raggiunge velocemente (i sei minuti) con una funivia da Silenen (510 m.).
Ho dovuto fare due giri dell'isolato prima di riuscire a vedere il piuttosto piccolo cartello bianco che segnala la funivia. Sono le 7:15. Seguendo le istruzioni ho chiamato l'addetto che in pochissimo ha messo in funzione questa caratteristica funivia. 12 Fr. andata e ritorno. In caso di vento non è in funzione e quindi si deve mettere in conto credo circa un oretta e mezza .
https://www.chilcherbergen.ch/
Dalla stazione superiore (1159 m.), si sale in direzione Seewli (2028 m.), attraverso il Rüteliwald ,oltrepassando un'interessante tettoia sotto la quale ci sono numerose pietre firmate. Proseguo fino a raggiungere un ometto ed un cartello che segnalano verso sinistra la direzione da seguire per raggiungere la fessura nella roccia, l'ingresso dell'Hexensteig.
Ci si trova ai piedi del Pfaffen,.
Nonostante questa ferrata sia per la maggior parte in un abisso all'interno della montagna, c'è abbastanza luce, quindi non è necessario un frontalino.
Oltrepassato il cancello d'ingresso, si deve superate con una breve Tyrolienne che termina sul primo dei molti tronchi di questa ferrata.
Questo percorso a piani è un mix creativo di tronchi di legno e di gradini in ferro. C'è anche una deviazione opzionale per una spettacolare panchina esposta all'esterno da dove si ha una vista bellissima sulla valle sottostante. Si prosegue in verticale per arrivare in un altra grotta dove si sale arrampicandosi su un troco d'albero.
I costruttori della salita non hanno risparmiato nulla e hanno prestato molta attenzione ai dettagli, guardatevi bene in giro!!!!
La guida della SAC "Die Klettersteige der Schweiz" classifica la via ferrata come K5, a me pare più un K4. Sicuramente non adatta ai bambini.
L'Hexensteig è piuttosto breve e in poco meno di mezz'ora ho raggiunto l'uscita dove ho potuto annotare che anche io (che mi considero un po' streghetta) sono passata di li!
Mi trovo in pochi minuti nel punto più alto del Pfaffen (1835 m.) prima di proseguire ammiro il panorama .
Via Römersbalm e Riedersegg, raggiungo la traversa più lunga, che porta a Seewli 2028m. Qui un bel panorama e con lo Schwarzstöckli (2568 m) come sfondo . Faccio il giro del lago, raccogliendo in questo paradiso una lattina di Redbull lasciata da qualche scalpestrato….
E' ancora presto e di rientrare non ne ho molta voglia!
A Uf den Bielen scambio due parole con l'alpigiano che mi suggerisce il sentiero Zigerweg, ma io ne perdo le tracce e quindi non volendo azzardarmi in rischiose avventure mi dirigo verso Lang Biel sempre con uno spettacolo grandioso e pure l'avvistamento di un gruppetto di camosci.
Raggiungo, dopo aver camminato pure una ventina di minuti nella neve, Stich (2320 m) dove sia i cartelli che una scritta sulla roccia indicano la direzione da prendere.
Da qui si inizia a scendere e inizio a sentire qualche acciacco alle ginocchia!
La via per arrivare a Chilcherberge è ancora lunga e passa Bödmer , Ronen e Strengmatt. Il sole l'ho lasciato alle spalle e la nebbiolina avvolge tutto!!!! Attraverso boschi, prati e tratti esposti a pericolo caduta sassi . Un scendere e salire che non avevo messo in conto! Una distanza piuttosto notevole!
Alle 16:45 sono seduta sulla funivia pronta per la discesa!
Giornata appagante in tutti i sensi! Ho caricato le batterie per affrontare la nuova settimana!
Sabato sera tardi … che fare? tiro fuori la mia lista e decido per la Hexensteig.
Domenica mattina presto ad Ermensee piove ancora ma verso il Canton Uri ha già smesso da ore, almeno secondo il radar! Quindi parto!
L'Hexensteig è una divertente e un po' misteriosa via ferrata sopra Chilcherberge.
Chilcherberge si raggiunge velocemente (i sei minuti) con una funivia da Silenen (510 m.).
Ho dovuto fare due giri dell'isolato prima di riuscire a vedere il piuttosto piccolo cartello bianco che segnala la funivia. Sono le 7:15. Seguendo le istruzioni ho chiamato l'addetto che in pochissimo ha messo in funzione questa caratteristica funivia. 12 Fr. andata e ritorno. In caso di vento non è in funzione e quindi si deve mettere in conto credo circa un oretta e mezza .
https://www.chilcherbergen.ch/
Dalla stazione superiore (1159 m.), si sale in direzione Seewli (2028 m.), attraverso il Rüteliwald ,oltrepassando un'interessante tettoia sotto la quale ci sono numerose pietre firmate. Proseguo fino a raggiungere un ometto ed un cartello che segnalano verso sinistra la direzione da seguire per raggiungere la fessura nella roccia, l'ingresso dell'Hexensteig.
Ci si trova ai piedi del Pfaffen,.
Nonostante questa ferrata sia per la maggior parte in un abisso all'interno della montagna, c'è abbastanza luce, quindi non è necessario un frontalino.
Oltrepassato il cancello d'ingresso, si deve superate con una breve Tyrolienne che termina sul primo dei molti tronchi di questa ferrata.
Questo percorso a piani è un mix creativo di tronchi di legno e di gradini in ferro. C'è anche una deviazione opzionale per una spettacolare panchina esposta all'esterno da dove si ha una vista bellissima sulla valle sottostante. Si prosegue in verticale per arrivare in un altra grotta dove si sale arrampicandosi su un troco d'albero.
I costruttori della salita non hanno risparmiato nulla e hanno prestato molta attenzione ai dettagli, guardatevi bene in giro!!!!
La guida della SAC "Die Klettersteige der Schweiz" classifica la via ferrata come K5, a me pare più un K4. Sicuramente non adatta ai bambini.
L'Hexensteig è piuttosto breve e in poco meno di mezz'ora ho raggiunto l'uscita dove ho potuto annotare che anche io (che mi considero un po' streghetta) sono passata di li!
Mi trovo in pochi minuti nel punto più alto del Pfaffen (1835 m.) prima di proseguire ammiro il panorama .
Via Römersbalm e Riedersegg, raggiungo la traversa più lunga, che porta a Seewli 2028m. Qui un bel panorama e con lo Schwarzstöckli (2568 m) come sfondo . Faccio il giro del lago, raccogliendo in questo paradiso una lattina di Redbull lasciata da qualche scalpestrato….
E' ancora presto e di rientrare non ne ho molta voglia!
A Uf den Bielen scambio due parole con l'alpigiano che mi suggerisce il sentiero Zigerweg, ma io ne perdo le tracce e quindi non volendo azzardarmi in rischiose avventure mi dirigo verso Lang Biel sempre con uno spettacolo grandioso e pure l'avvistamento di un gruppetto di camosci.
Raggiungo, dopo aver camminato pure una ventina di minuti nella neve, Stich (2320 m) dove sia i cartelli che una scritta sulla roccia indicano la direzione da prendere.
Da qui si inizia a scendere e inizio a sentire qualche acciacco alle ginocchia!
La via per arrivare a Chilcherberge è ancora lunga e passa Bödmer , Ronen e Strengmatt. Il sole l'ho lasciato alle spalle e la nebbiolina avvolge tutto!!!! Attraverso boschi, prati e tratti esposti a pericolo caduta sassi . Un scendere e salire che non avevo messo in conto! Una distanza piuttosto notevole!
Alle 16:45 sono seduta sulla funivia pronta per la discesa!
Giornata appagante in tutti i sensi! Ho caricato le batterie per affrontare la nuova settimana!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)