Pizzo Stange (2415m) (DEVERO)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Decidiamo di partire alla scoperta del pizzo stange, montagna bellissima e selvaggia che domina il lago di devero o codelago a 2415 metri.
Partiamo presto da casa nostra ed alle otto siamo già al parcheggio del devero; ci prepariamo ed iniziamo la salita accompagnati da un freddo veramente pungente; cominciamo dunque a salire lungo il sentiero che porta ai piani della rossa, oggi siamo veramente in vena e dopo meno di un ora dalla macchina siamo già ai piani a 2000 metri di altezza; ci fermiamo un attimo a spogliarci perchè con il sole ora si sta abbastanza benee continuiamo la salita seguendo il sentiero che porta al passo della rossa e dopo un attimo vediamo degli omini sulla destra del sentiero segnato che seguiamo in mezzo alle giavine. Continuiamo dapprima seguendo gli omini e poi a stima cercando di stare più alti possibile per non salire poi dopo; arriviamo finalmente alla bocchetta stange e saliamo la cresta dapprima facile e poi un pelo più aerea che dopo un quarto d'ora ci porta in vetta. Dopo un breve pasto vediamo che cominciano a formarsi delle nebbie, visto la direzione di discesa che volevamo fare decidiamo di scendere subito per vedere dove andare e se è fattibile soprattutto; arriviamo alla bocchetta e scendiamo dunque il ripidissimo canalone che arriva a codelago cercando di non scivolare e di guardare bene dove mettere piedi e mani, dopo l'erba decidiamo di spostarci più sulla sinistra in mezzo ad un ruscello in secca per vedere meglio dove mettere mani e piedi, anche perchè sulla destra, scopriremo poi alla base del canalone il pratone terminava con un salto di una cinquantina di metri.....dopo non poche tribolazioni siamo a crampiolo dove ci concediamo una bella mangiata al ristorante. Dopo aver mangiato e soprattutto bevuto dopo mezzoretta siamo alla macchina
TEMPO DI SALITA: 1h 56min
Partiamo presto da casa nostra ed alle otto siamo già al parcheggio del devero; ci prepariamo ed iniziamo la salita accompagnati da un freddo veramente pungente; cominciamo dunque a salire lungo il sentiero che porta ai piani della rossa, oggi siamo veramente in vena e dopo meno di un ora dalla macchina siamo già ai piani a 2000 metri di altezza; ci fermiamo un attimo a spogliarci perchè con il sole ora si sta abbastanza benee continuiamo la salita seguendo il sentiero che porta al passo della rossa e dopo un attimo vediamo degli omini sulla destra del sentiero segnato che seguiamo in mezzo alle giavine. Continuiamo dapprima seguendo gli omini e poi a stima cercando di stare più alti possibile per non salire poi dopo; arriviamo finalmente alla bocchetta stange e saliamo la cresta dapprima facile e poi un pelo più aerea che dopo un quarto d'ora ci porta in vetta. Dopo un breve pasto vediamo che cominciano a formarsi delle nebbie, visto la direzione di discesa che volevamo fare decidiamo di scendere subito per vedere dove andare e se è fattibile soprattutto; arriviamo alla bocchetta e scendiamo dunque il ripidissimo canalone che arriva a codelago cercando di non scivolare e di guardare bene dove mettere piedi e mani, dopo l'erba decidiamo di spostarci più sulla sinistra in mezzo ad un ruscello in secca per vedere meglio dove mettere mani e piedi, anche perchè sulla destra, scopriremo poi alla base del canalone il pratone terminava con un salto di una cinquantina di metri.....dopo non poche tribolazioni siamo a crampiolo dove ci concediamo una bella mangiata al ristorante. Dopo aver mangiato e soprattutto bevuto dopo mezzoretta siamo alla macchina
TEMPO DI SALITA: 1h 56min
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)