Facciamolo più spesso anche noi .....il Legnone
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vedendo il gran bel tempo di queste giornate, alla sera prima mi son detto domani vado sul Legnone, la cima più alta della provincia di Lecco, e la maggiore elevazione che si affaccia sul Lago di Como, il nostro Lario.
Così di buona lena, anzi mica tanto perchè al mattino presto faccio fatica ad aalzarmi presto, sono partito.
E' deciso, vado al Legnone, una bellissima montagna che parecchi sottovalutano, forse perchè c'è troppa strada da fare, guardate che è come andare in Grigna dal Cainallo, e lungo la strada mi ha indicato la via un bel camoscino, bel piccolino.
Arrivato al parcheggio, nessuna anima viva, mi son detto, come dice Menek, chissenefrega.
Calzato le scarpette, acceso il gps alle 7.45 pronti via. Passo dopo passo, ogni tanto qualche foto, sebbene il cielo non era molto limpido.
Arrivato alla famosa Ca de Legn, 5 minuti di sosta ber bere e per .... poi son ripartito per la cima, mentre salivo è sopraggiunto il vento, che sulla dorsale nord in certi anfratti ti spostava.
Giunto in cima apriti cielo, folate che salivano da ogni direzione, mi sono incamminato con molta attenzione anche perchè c'era molta neve, sull'altro versante e sprofondavi 30/40 cm. fino alla vetta.
La sosta in questa situazione è veloce, qualche foto e son subito ritornato indietro, ritornando giù al riparo al bivacco a pranzare, e poi dopo un'oretta son ripartito per il rientro a casa.
Grande giornata alla prossima
ciao a tutti belli e brutti
Dal mio GPS | |
Dislivello positivo | 1212 mt |
Tempo di Salita | 02:42 |
Tempo di Discesa | 02:10 |
Ora inizio | 07:45 |
Ora fine | 14:00 |
Percorso Totale | 10 Km |
Quant al Legnun el gà al cappel, lasa la ranza e ciapa el rastrell

Kommentare (12)