Passo del Sole mt2376+Passo Colombe mt 2381-anello da Acquacalda
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con Pinuccia andiamo ad Acquacalda per fare un giro che abbiamo già fatto purtroppo una sola volta e circa 40 anni fa. Parlo del notissimo giro Acquacalda-Passo del Sole-Passo Colombe-Acquacalda. Già domenica ci era stato l'amico Alessandro con alcuni amici stranieri al primo incontro con la montagna. La bellissima zona sopra Acquacalda era foriera per Pinuccia di ricordi come zona freddissima (!...). Oggi finalmente si è ricreduta!! Dopo un bel cappuccino nel rinnovato albergo ci incamminiamo seguendo le segnalazioni lungo il sentiero naturalistico del Lucomagno. Bellissimo sentiero nella riserva Selvasecca. Un po' giù e su passando da belle conche e da zone con Abeti rossi, poi Pini Cembri per finire nell'apoteosi degli stupendi larici. E che contrasti di colori (anche ed anzi di più per un daltonico medio come me)....Pinuccia estasiata!! Procediamo senza fatica lungo il bel sentiero passando da Lareccio ed inoltrandoci nel vasto altopiano dei Canali. Bello il laghetto luccicante appunto chiamato dei Canali. Iniziamo il bel traverso sotto la costiera dei Campanitt....con questa giornata tutto è fantastico ed è bello assaporare questo luogo magnifico con calma. Arriviamo poi al passo del Sole ovviamente con tempi superiori a quanto segnato ma questo oggi proprio non ci interessa, anzi! Poco sotto al passo facciamo la nostra idilliaca sosta pranzo e relax. Si vedono tante montagne conosciute e non riconosciute specie quelle lontane verso ovest...Come sempre il tempo passa e quindi più tardi scendiamo sul versante della capanna Cadagno finio al bivio segnalato per il passo Colombe. Il sentiero molto comodo ci permette di rimirare anche questo versante dei Campanitt....forse più arcigno di quello del pizzo Sole ma altrettanto bello. Arriviamo al lago Colombe molto bello anche se come quasi tutti i laghi quest'anno è in forte ribasso. Fantastico punto di passaggio....meriterebbe un'altra lunga sosta ma dobbiamo fare una commissione in quel di Malvaglia. Per cui: foto, giro del lago, Pinuccia che continuamente diceva "che meraviglia..." e poi subito inizia la discesa. Il sentiero è meno interessante della salita in quanto dopo i primi tratti sabbiosi scende un poco ripidamente (ma non troppo) lungo un pendio erboso con tratti scavati nel fondo erboso per cui essendo un po' stretto era meno agevole.....ma sempre l'ambiente è fantastico per la costiera dei Campanitt che con diverse visioni incombe. Intorno a quota 2200 sul piano dei Canali il sentiero diventa molto più panoramico anche se con fondo piuttosto sassoso anche se ben camminabile....poi come cominciano i larici ci si dimentica anche della tipologia dei sentieri. Arrivati a Campo Solario ci immettiamo sul sentiero Lucomagno ed attraversando bellissime e variate pianure anche qui con fantastici colori ed impressione di calma idilliaca traversiamo il ponte sul Brenno ed arriviamo ad Acquacalda. Ho fatto troppe foto forse trascinato dalle continue esclamazione di meraviglia di Pinuccia ma ne vale la pena!!!! He Pinuccia ...alla prossima...
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)