Balmhorn 3698m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La partenza è di notte. Un viaggio lungo fino a Kandersteg dove prendiamo la funivia del Sunnbüel. Le piste di fondo della piana dello Spittelmatte sono deserte e gelate e in breve siamo nel canale dello Schwarzgletscher. Lo sviluppo della salita è notevole. Il sole ci scalda finalmente sotto la parete della Zackergrat. Una possibile via sale fino al colle e attraversa sulla cresta. La traccia di 2 svizzeri passa di là. Noi invece imperturbabili si punta direttamente alla calotta di ghiaccio che sale verso est sotto la punta. Sui 3200mt togliamo gli sci e proseguiamo coi ramponi sul pezzo meno ripido della parete a destra. 40° però ci sono. Con fatica riprendiamo la cresta e proseguiamo sci ai piedi. Sorpresa finale, per il sottoscritto:
c'è un antecima e il Balmehorn è là in fondo. Il pendio finale si sviluppa in una serraccata notevole che scende a nord perdendosi tra i burroni. La discesa si affronta tenendosi a destra sotto le rocce per evitare il ghiaccio. Il sole ha trasformato la neve consentendo una sciata non troppo difficile sul ripido. La parete è lunga e sotto una bella scivolata su neve primaverile fino alla piana del mattino. Ci tocca ripellare fino alla funivia. Siamo nei tempi.
Felici io, Ivano, Giulia, Stefano, Maurizio, Luca, Claudio, Carlo.
c'è un antecima e il Balmehorn è là in fondo. Il pendio finale si sviluppa in una serraccata notevole che scende a nord perdendosi tra i burroni. La discesa si affronta tenendosi a destra sotto le rocce per evitare il ghiaccio. Il sole ha trasformato la neve consentendo una sciata non troppo difficile sul ripido. La parete è lunga e sotto una bella scivolata su neve primaverile fino alla piana del mattino. Ci tocca ripellare fino alla funivia. Siamo nei tempi.
Felici io, Ivano, Giulia, Stefano, Maurizio, Luca, Claudio, Carlo.
Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)