Monte Croce di Muggio -il balcone dell'alta Valsassina
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Quando le idee sono tante, e il tempo poco, si ha spesso la sensazione di non riuscire a fare tutto cio’ che si vorrebbe, che non ci basti il tempo.
Da tanto tempo avevo in testa il monte Muggio. Mi aveva affascinato da subito, da quando iniziai ad appassionarmi alla montagna. Piu’ volte avevo studiato i percorsi, le varianti, mi ero informato, avevo letto relazioni. E rimandato. Come uno dei tanti progetti che restano a lungo nel cassetto.
Ogni cosa a suo tempo.
Poi in settimana, tra il clima mite, la poca voglia di pestar neve, le assenze che gia’ si preannunciano nel gruppo…….Finalmente è arrivato il suo momento, mi dico. E butto la l’idea. Un progetto ambizioso, in verita’, unire ad una gia’ impegnativa salita da Vendrogno, e ad una discesa “alternativa” a tutto cio’ che ho trovato sulle precedenti relazioni, anche l’anello intorno al monte. Molti i dubbi sullo stato del sentiero nel versante boschivo a nord, probabilmente neve e ghiaccio la fanno ancora da padroni, comunque rimando la decisione al momento. Le varianti le ho gia’ in mente.
In fondo, anche senza un Gps, basta un po di orientamento e soprattutto lo spirito di adattamento.
Così al mio appello rispondono Christian, Paola e Lumi. Ritrovo al Bione h 7.00. Colazione al bar di Vendrogno, alle 8 siamo pronti a partire. Un po di incertezza iniziale, e qualche consiglio dubbio di una “local”, dopo aver passato Mosnico e Sanico, ci fanno deviare molto verso sx, fino a Buse’, per raggiungere per ripido sentiero nel bosco, finalmente la bellissima posizione di Tedoldo. Un autentico paradiso…..una vista spettacolare dalla chiesetta. Nonostante la foschia di oggi non vorremmo piu’ andarcene.
Imbocchiamo il sentiero subito dietro, saliamo per la “valle delle Eriche”, come mi pare la chiami

Una bella oretta in cui ci rilassiamo e non ci facciamo mancar niente. Come al solito.
Poi ripartiamo continuando l’anello in direzione ovest, un sentiero panoramicissimo in un ambiente diverso da prima, qui particolarmente aspro e selvaggio, davvero a picco sul lago. Arriviamo al magnifico pianoro di Pra’ Bolscino, meriterebbe anche qui una siesta……., seguiamo il ripidissimo sentiero che scende sulla dorsale e ci deposita, poco dopo le 14.30 alla chiesetta di S.Girolamo, altra perla con vista incredibile sul mitico lago…..da restare a bocca aperta …..
Passiamo Camaggiore, qualche consiglio giusto dai “locals”, e un bel sentiero nel bosco ci riporta a Buse’, da li a S.Grato, dove facciamo ancora una doverosa sosta panoramica ammirando ancora estasiati il lago…… Mezz’oretta ancora di facile sentiero e siamo di ritorno a Vendrogno, giusto alle 16.30.
Per finire bene la splendida giornata, sosta al birrificio Tartavalle https://birrificio-tartavalle.myshopify.com/
Ogni tanto, quando esploro il territorio, mi piace variare i programmi sul campo, improvvisare anche un po , decidere “a sensazione” come dico io. Parto con un progetto e spesso finisco con un altro. E’ un po il bello dell’avventura.
Ringrazio tutti per la pazienza e la splendida compagnia, e per aver condiviso il mio sogno.
Il gruppo giusto, con la giusta voglia di fare, il giusto spirito di adattamento e flessibilita’.
Una giornata magnifica che rimarra’ a lungo nella mente e nel cuore.
Soddisfattissimo.
Alla prossima. moooolto gradito da tutti.

GRAZIEEE EE Mario, mai più concentrato, davvero omnicomprensivo... e da tutti i punti di vista...
e ovviamente anche per la bellezza di questo giro, baciato da un Sole che ne ha esaltato i riflessi ..gli scorci...gli orizzonti...
...una sorta di matriosca, un effetto domino in crescere...da un punto panoramico all'altro, di balcone in balcone, tutto... nell'unica terrazza dell'alta Valsassina...
ognuno da far pensare che forse lì, quello sarebbe stato il momento ideale per una pausa un ristoro (ma .. al che.. o mangiar tardissimo.. :) ... o ... prendersi la scusa ogni volta per riaffettar qualcosa ? :).. per lo meno stappare.. :)... certo tutti degni di un brindisi!)
p.s. .. . dei sette fratelli .. il Grato, conosciuto oggi, un gran bel "Bono"..., prossima volta l'Ulderico..., ma, a sto punto, anche gli altri. .. . prima o poi... :) almeno una veloce visita di cortesia.... :)
http://www.valsassinacultura.it/scheda.php?idcontent=224&id=9
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)