Un Tesoro ... di monte !
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Incuriosito dal recente report di Enrico
turistalpi e dal fatto che pur frequentando parecchio la zona il Monte Tesoro non lo conoscevo oggi con Claudio & Warry partiamo alla volta di questa per noi inedita cima, il giro ad anello prende il via alle 9.30 dal centro sportivo di Carenno dove percorsa per qualche tratto la Via per il Colle su asfalto si imbocca la mulattiera poderale che porta al Colle di Sogno ( ristoro ), non conoscendo affatto la zona ci piace curiosare e così tralasciamo di arrampicarci direttamente verso il Monte Tesoro e allargando il giro ci spingiamo fino a Valcava dopodiché passando per la Cà Magnà risaliamo il pendio che ci porta in vetta al Monte Tesoro con annesso Sacrario e ristoro ( chiuso ) che raggiungiamo intorno alle 11.20.
Nonostante il sole l'aria è a tratti frizzantina ma la cosa non ci impedisce di godere per più di un oretta degli splendidi panorami ( oggi non limpidissimi ) che si ammirano da questa cima, di consumare il pranzo e di riposarci un pochino sdraiati al sole ma passate da poco le 12.30 è già ora di continuare il giro, scendiamo su sentiero ancora in parte ghiacciato e scivoloso a Forcella Alta e proseguiamo passando per l'ex convento / colonia di Pertus fino ad arrivare al Passo di Pertus per poi iniziare la salita verso il Monte Ocone, da questo punto in avanti ma soprattutto la ripida discesa dalla vetta fino a raggiungere la sottostante mulattiera li considererei a mio avviso un T3 anziché il T2 di tutto il resto del percorso, comunque quando manca un quarto d'ora alle 14 siamo in vetta anche al Monte Ocone poi con un poco di attenzione discesa verso la Bocchetta di Monico e alle 15.20 siamo di nuovo nel centro abitato di Carenno e poco dopo al parcheggio del centro sportivo soddisfatti per il bel giro in posti fino ad oggi a noi sconosciuti.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
NB ... Tempi indicati soste escluse
Carenno - Colle di Sogno - Valcava - Monte Tesoro > 1h 40'
Monte Tesoro - Forcella Alta - Passo del Pertus - Monte Ocone - Carenno > 3h 10'

Nonostante il sole l'aria è a tratti frizzantina ma la cosa non ci impedisce di godere per più di un oretta degli splendidi panorami ( oggi non limpidissimi ) che si ammirano da questa cima, di consumare il pranzo e di riposarci un pochino sdraiati al sole ma passate da poco le 12.30 è già ora di continuare il giro, scendiamo su sentiero ancora in parte ghiacciato e scivoloso a Forcella Alta e proseguiamo passando per l'ex convento / colonia di Pertus fino ad arrivare al Passo di Pertus per poi iniziare la salita verso il Monte Ocone, da questo punto in avanti ma soprattutto la ripida discesa dalla vetta fino a raggiungere la sottostante mulattiera li considererei a mio avviso un T3 anziché il T2 di tutto il resto del percorso, comunque quando manca un quarto d'ora alle 14 siamo in vetta anche al Monte Ocone poi con un poco di attenzione discesa verso la Bocchetta di Monico e alle 15.20 siamo di nuovo nel centro abitato di Carenno e poco dopo al parcheggio del centro sportivo soddisfatti per il bel giro in posti fino ad oggi a noi sconosciuti.
Giorgio
Escursione odierna di Km. 16
NB ... Tempi indicati soste escluse
Carenno - Colle di Sogno - Valcava - Monte Tesoro > 1h 40'
Monte Tesoro - Forcella Alta - Passo del Pertus - Monte Ocone - Carenno > 3h 10'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)