Bocchetta di Budria ... quasi


Publiziert von Andrea! , 19. Februar 2017 um 18:25.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:12 Februar 2017
Ski Schwierigkeit: WS+
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1020 m
Strecke:9,5 km a/r
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Tornante numero 2 della strada per il Passo San Marco, Val Brembana (Bergamo).

Oggi giretto esplorativo in Val Brembana con Oscar & Co., per provare a salire una cima "secondaria".

Partiamo dal parcheggio nei pressi della Madonna delle Nevi, dove la strada è chiusa e percorribile sci ai piedi. Arriviamo al 5° tornante e ci dirigiamo verso il Rifugio Balicco, preceduti da un gruppetto che gentilmente ci batte la traccia.

Superato il rifugio, attraversiamo la piana e iniziamo la ripida salita verso la Bocchetta di Val Budria. Intanto vediamo che il gruppo davanti a noi, arrivati sotto ad un roccione, cambiano assetto e scendono. Dopo essermi messo d'accordo con Oscar per il "punto di ritrovo", visto che lui non avrebbe completato tutto il giro, raggiungo i miei altri soci di gita sotto il roccione.

Gli ultimi metri per arrivare alla Bocchetta sembrano belli carichi di neve e potenzialmente pericolosi. Non sono completamente convinto e provo a fare ancora qualche metro sci in spalla per non tagliare il pendio. Paolo prova a seguirmi. Si sprofonda parecchio e abbiamo fatto solo pochi metri.

Il socio è titubante nel proseguire, io non del tutto ma la decisione di tornare, in questi casi, va presa di comune accordo ... anche perchè nel caso proseguissi e dovesse poi succedere qualcosa, la valanga coinvolgerebbe anche gli altri che sono proprio sotto. Quindi, niente da fare, si torna indietro.

Ci godiamo la bella sciata e poi, più in basso, ripelliamo per circa 150 metri per sciare ancora un pendio con buona neve. Visto che è presto ne approfittiamo per evitare il traffico della valle e goderci un gran panino in un locale di Zogno.

Tourengänger: Andrea!


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 20. Februar 2017 um 09:13
Siete stati saggi a tornare indietro, bravi...

Mi ha molto colpito la morte di quei tre scialpinisti esperti sul monte Chaberton, in alta val di Susa al confine con la Francia.
Sono stati trovati in fondo a un canalone che, si ipotizza, abbiano provato a scendere ma senza le giuste condizioni, almeno così credo di aver compreso...
Così giovani.....

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Februar 2017 um 17:16
Si, sono notizie che sentiamo molto vicine a noi.
La neve è veramente complicata da decifrare e capire, ci sono tante variabili in gioco.
A.

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 20. Februar 2017 um 13:42
Decisamente ottima e saggia rinuncia... sarà per la prossima.
Ciao

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Februar 2017 um 17:24
Certo.
Si rimane sempre con il dubbio se il pericolo fosse concreto oppure no ... ma meglio rimanere con il dubbio che toglierselo mentre cadi in una valanga ...
A.


Kommentar hinzufügen»