Monte Tesoro mt 1432 da Carenno
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalle continue letture delle previsioni meteo ho dedotto che oggi dovrebbe essere l'unica giornata decente della settimana. Viene anche Pinuccia per cui si decide per uno dei nostri soliti giretti invernali...Porto in auto le ciaspole per due....guardo dal basso il Monte Tesoro e non sono certo che servano le ciaspole. Si c'è un po' di neve ma non sembra molto...Cosa faccio? Le porto o no? Dato che ormai per me pesano decido salomonicamente: porto solamente le mie (tanto Pinuccia le sue non le vuole). E meno male che ho portato solamente un paio perché in effetti assolutamente non sono servite.....solo peso in più. Il percorso è lo standard di quando veniamo da queste parti. Lasciamo l'auto nei pressi del cimitero e ci portiamo alla Cappella dei Morti. Poi prendiamo il sentiero che sale verso il Pertus senza passare dal Boccio. La neve la troviamo dopo le baite di metà percorso sulla strada verso il Pertus. E' neve scarsa bella croccante che non fa scivolare e quindi camminiamo speditamente. Piccola sosta all'ex convento....Un attimo di indecisione se mettere le ciaspole ma dopo pochi metri subito le tolgo: assolutamente non servono, è peso e niente più! Se fossi stato solo ovviamente avrei dovuto andare nella mia amata Val Blenio per poter forse fare una ciaspolata.....ma tant'è....Dall'ex convento saliamo lungo il viottolo alberato che porta in cresta e dopo la casa abbandonata tramite il sentierino del versante est ci portiamo sulla cresta sopra l'ex ristorante Pertusinio. Poi molto piacevolmente nella faggeta sino alla località Laghetto e poi alla Forcella Alta. Il tempo è più nuvoloso che sereno e quindi anche oggi non è che sia una bellissima giornata....ma comunque non fa freddo e si sta bene. Dopo le case di Forcella Alta seguiamo la bella traccia innevata che permette tranquillamente di arrivare in cima(neve massimo 15 cm). Qui troviamo una coppia anziana con due bellissimi cagnolini : Pongo un chihuahua a pelo lungo e Margot una bella femmina terrier Amstaff....sono fantastici e fanno molta compagnia. Bella sosta pranzo. Il gruppetto poi ritorna via Valcava ed arriva invece un escursionista che avevamo visto alla Cappella dei Morti alla partenza. Lui ha fatto un bel mega giro che ci ricorda gli anni passati (molto passati): Carenno-Boccio-Colle di Sogno-Valcava-Linzone-Tesoro e poi ci dice che ritorna via Pertus-Ocone-Bocchetta del Monico-valletta del Monico-Carenno... bellissimo giro e qualche anno di meno (ma senza neve lo rifaremo prossimamente)! Ritorniamo passando dall'ex ristorante Pertusino e poi Pertus-Boccio-Cappella dei Morti e cimitero Carenno. Insomma almeno abbiamo camminato e respirato sui monti vicino a casa e ben conosciuti (forse troppo). Pinuccia contenta ed io con schiena un poco stanca......Alla prossima.....quando? ....meteo decide!
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)