Sasso di Gravellona e dintorni
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ha nevicato a quote alte, in più, ritengo la neve poco sicura: meglio fare un giretto
a bassa quota. Partiamo da Cravegna seguendo la bella mulattiera della Via Crucis
fino all' Oratorio di Salera, poi Compolo, Paù a cercare indicazioni per sto Sasso di
Gravellona , ero sicuro di averle viste nelle mie innumerevoli salite a Deccia.
Con un pò d' occhio, in un quarto d' ora raggiungiamo la croce da dove si gode un bel
panorama sulla Valle Antigorio. Decidiamo di andare a mangiare il panino a Deccia, poi
si vedrà. L' idea era quella di andare verso Esigo fino ad incrociare la Veia di Squettar che
ritorna a Cravegna: avevamo fatto i conti senza l' oste in quanto, al primo canalone, Cistella
ha già scaricato una bella valanga scivolo che senza ramponi è da pirla attraversarla.
Ritorniamo sui nostri passi e con qualche taglio fuori pista, siamo al Compolo: la cartina mi
da un altro sentiero verso Esigo passando per l' Alpe Booch, vamos!! Peccato che, al guado
del riale, identica situazione, la valanga è arrivata sin quì e oltre, che giramento di balle!!
Torniamo a Salera e, non paghi, facciamo un escursus fino a Compolo Franz per un fuori pista
a trovare la Veia di Squettar, un centinaio di metri più in basso, per poi ricongiungerci alla
traccia di salita. Bella ravanata, ci siamo divertiti, soprattutto Rot.
P.S.:ho saputo ora che, tre fenomeni, sono rimasti sotto una valanga al Simplon Breithorn,
fortunatamente li hanno tirati fuori. State in campana: lo skialp, si praticava dopo febbraio.
Buone gite.
roby
a bassa quota. Partiamo da Cravegna seguendo la bella mulattiera della Via Crucis
fino all' Oratorio di Salera, poi Compolo, Paù a cercare indicazioni per sto Sasso di
Gravellona , ero sicuro di averle viste nelle mie innumerevoli salite a Deccia.
Con un pò d' occhio, in un quarto d' ora raggiungiamo la croce da dove si gode un bel
panorama sulla Valle Antigorio. Decidiamo di andare a mangiare il panino a Deccia, poi
si vedrà. L' idea era quella di andare verso Esigo fino ad incrociare la Veia di Squettar che
ritorna a Cravegna: avevamo fatto i conti senza l' oste in quanto, al primo canalone, Cistella
ha già scaricato una bella valanga scivolo che senza ramponi è da pirla attraversarla.
Ritorniamo sui nostri passi e con qualche taglio fuori pista, siamo al Compolo: la cartina mi
da un altro sentiero verso Esigo passando per l' Alpe Booch, vamos!! Peccato che, al guado
del riale, identica situazione, la valanga è arrivata sin quì e oltre, che giramento di balle!!
Torniamo a Salera e, non paghi, facciamo un escursus fino a Compolo Franz per un fuori pista
a trovare la Veia di Squettar, un centinaio di metri più in basso, per poi ricongiungerci alla
traccia di salita. Bella ravanata, ci siamo divertiti, soprattutto Rot.
P.S.:ho saputo ora che, tre fenomeni, sono rimasti sotto una valanga al Simplon Breithorn,
fortunatamente li hanno tirati fuori. State in campana: lo skialp, si praticava dopo febbraio.
Buone gite.
roby
Tourengänger:
tignoelino,
Lucia


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)