Rifugio Croce di Campo m.1741/cima Pianchette m.2158
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giunti a S.Nazzaro (inizio paese) sulla sinistra vi è il parcheggio (si nota lo slargo della strada) che serve a chi vi giunge in un orario un poco tardivo,altrimenti si prende la strada a sinistra (via S.Antonio) che sale nel bel mezzo delle case (strada molto stretta) e passa vicino ad un altro parcheggio (sulla sinistra) e poco più avanti dove vi sono le panchine altri posti auto.E' qui che a destra sale la strada che si percorre attraversando una bella pineta e che in circa ore 1 si perviene alla località Tecchio m.1350,dove il sole (permettendo) ci accompagnerà per tutta l'ascesa.Tramite strada sterrata si arriva ad una pianoro a circa 1450 m.,il rifugio lo si vede benissimo e da qui si sale diritti con pendenza abbastanza accentuata (circa 30%) per pascoli fino alla struttura che si raggiunge in circa 2 ore: (il rifugio è gestito e di solito è aperto nei fine settimana,telefonare per sicurezza alla guida Andrea Savonitto "il Gigante").Da quì per una lunga dorsale fino a quota 1950 m. è fattibile senza gran fatica,poi il percorso si fa più erto per una pendenza che supera anche il 40% fino in vetta.La fatica è ricompensata dalla grandiosità del panorama e in assenza di vento (cosa rara) godersi il sole in quota.Foto di Giuseppe R.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare