Cima Pianchette, 2158mt.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Raggiungiamo il paese di Bubegno in Val Cavargna nel comune di San Nazzaro e seguiamo le indicazioni per Tecchio / Monti Crevegno. Parcheggiamo a quota 1100 metri circa lungo la strada. Soprattutto d’inverno da quella quota la strada esposta a N/NW non è pulita e spesso presenta vaste superfici ricoperte di ghiaccio vivo difficilmente superabili in auto anche con equipaggiamento invernale. A piedi, facendo comunque attenzione a non scivolare, raggiungiamo le simpatiche baite in località Tecchio a quota 1300 metri. dove il panorama si apre vasto sulle prealpi. La strada, ancora per poco asfaltata, nella stagione estiva è percorribile in auto fino a qui. Poco più avanti diventerà una mulattiera che ci accompagnerà fino ai 1741 metri del rifugio Croce di Campo. Impagabile il panorama che offre questo posto! Alle spalle del rifugio, senza traccia obbligata, si sale e si prende la cresta in direzione NE che, dapprima semplicemente poi con pendenze maggiori ma mai proibitive, ci accompagnerà fino alla cima. Solo nell’ultimo tratto la pendenza più importante richiede attenzione e una attenta valutazione delle condizioni del manto nevoso. Anche sulla cresta é possibili imbattersi in una bella cornice di neve.
La vista è stupenda sul vicino Pizzo di Gino ma anche su tutta la cresta aerea che unisce lo stesso pizzo al Bregagno, passando per Tabor e Marnotto. Anche la Valtellina è a portata di mano.
Gita mai troppo impegnativa. Il dislivello da coprire richiede comunque un discreto allenamento. Attenzione all’ultimo tratto di cresta e alla cornici di neve sulla stretta vetta
La vista è stupenda sul vicino Pizzo di Gino ma anche su tutta la cresta aerea che unisce lo stesso pizzo al Bregagno, passando per Tabor e Marnotto. Anche la Valtellina è a portata di mano.
Gita mai troppo impegnativa. Il dislivello da coprire richiede comunque un discreto allenamento. Attenzione all’ultimo tratto di cresta e alla cornici di neve sulla stretta vetta
Tourengänger:
viciox

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare