Cima del Tiglio Cima Lampone anello da Carcoforo-Valsesia
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Lascio come sempre a Max la parte tecnica e mi concentro sulle sensazioni.
Primo tratto da Carcoforo sino a Cima del Tiglio: classica salita in ambiente alpino, ancora più oggi con i primi colori autunnali.
Secondo tratto, cresta dal Colle del Termo a Cima Lampone. Che dire? oltre un'ora di cresta fantastica! Molto aerea, passaggi su roccia divertenti, bellissimo!
Terzo tratto da Cima Lampone al Colletto del Bas: dopo un primo indizio di cresta in discesa, inizia l'erba ciularina. In alcuni momenti ho pensato di indossare i ramponi.... maledizione.
Ultimo tratto passando dall'Alpe Colmetto e sino a Carcoforo: ravano allo stato puro, sentiero che sparisce e riappare, umido frascico (come dicono a Roma)....
Nel complesso lunga escursione autunnale molto molto bella. Qualche bollo in più lo avrei gradito.
La Val Sesia, che riprendo a frequentare dopo molti anni di assenza, si rivela essere un bellissimo terreno di gioco.


La Cima del Tiglio e la Cima Lampone si trovano sulla linea di cresta che separa i paesi Walser di Rima e Carcoforo,collegati sin dall'antichità attraverso il sentiero che culmina al Colle del Termo.
Partiamo da Carcoforo sul sentiero 112 in direzione del Colle del Termo.Su comodo tracciato, sempre ben segnato,superiamo in successione,l'alpe Bella e l'alpe del Termo,portandoci in vista dell'omonimo colle.Prima di raggiungerlo tagliamo su libero percorso e raggiungiamo la dorsale che porta alla Cima del Tiglio più a destra rispetto al colle.Da qui seguendo la ripida cresta raggiungiamo la prima cima di giornata(2 ore e 50min.).Ottimo punto panoramico a 360°e da qui la vista della cresta che porta alla Cima Lampone mette un po' di timore.Dopo breve sosta ritorniamo al Colle del Termo e affrontiamo l'imponente cresta.Bypassate a dx le prime due elevazioni rocciose ci siamo portati sul filo di cresta e l'abbiamo seguito fino in cima.Il percorso presenta diversi passaggi di II e molti tratti sono esposti,la roccia è di buona qualità e le prese sono sempre ottime e sicure.Per percorrere il tratto dal colle del Termo alla Cima Lampone abbiamo impiegato 1 ora e 15min. soste comprese.Per la discesa passiamo per la cresta Est che porta al Colletto del Bas.Dopo un primo tratto,con traccia appena marcata,affrontiamo una zona ripida su erba infame,dove fatichiamo non poco per rimanere in piedi senza scivolare.Dal Bas all'alpe Colmetto,ravano puro,peniamo molto nel seguire il tracciato che spesso e volentieri si perde nell'erba alta.La situazione migliora dopo l'alpe Colmetto e fino a Carcoforo non abbiamo più problemi chiudendo l'anello in 8 ore e 30 min.
Escursione non banale,la cresta non è particolarmente difficile ma va affrontata con attenzione e concentrazione.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)