Speroni di Ponte Brolla via Quarzader
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questo fine settimana avevamo in mente un giro in quota, ma non si può fare, così stamattina ci trasferiamo a Ponte Brolla, dove ci aspetta la via Quarzader.
Tecnicamente la via si divide in due parti, i primi sei tiri sono su placca, poi la via si verticalizza e diventa più atletica.
A metà salita uno scroscio d'acqua ci costringe a cercare riparo e ci fa temere di dover scendere, ma per fortuna la pioggia non dura molto e appena la roccia si asciuga ripartiamo.
Nella parte verticale, proprio sul muretto in quarzo bianco che da il nome alla via, si trova il passaggio chiave, lo superiamo con il solito lavoro di squadra poi, rapidamente chiudiamo gli ultimi due tiri e dopo le reciproche congratulazioni, scendiamo a piedi per il sentiero che riporta a Ponte Brolla.
Tecnicamente la via si divide in due parti, i primi sei tiri sono su placca, poi la via si verticalizza e diventa più atletica.
A metà salita uno scroscio d'acqua ci costringe a cercare riparo e ci fa temere di dover scendere, ma per fortuna la pioggia non dura molto e appena la roccia si asciuga ripartiamo.
Nella parte verticale, proprio sul muretto in quarzo bianco che da il nome alla via, si trova il passaggio chiave, lo superiamo con il solito lavoro di squadra poi, rapidamente chiudiamo gli ultimi due tiri e dopo le reciproche congratulazioni, scendiamo a piedi per il sentiero che riporta a Ponte Brolla.
Tourengänger:
Laura.

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)