Passeggiata culturale: Chiesa di S. Giovanni Battista, Mogno
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiatina pomeridiana in Val Lavizzara e più precisamente a Mogno, piccolo paesino conosciuto da molti per aver prestato suolo ad una stravagante costruzione, ossia la Chiesa di S. Giovanni Battista realizzata dall'Arch. Mario Botta.
Stravagante poiché in mezzo a tutti quei bei rustici di legno spicca come un faro nella nebbia!
Sicuramente sa attirare l'attenzione e ciò lo confermano anche i numerosi turisti incontrati sul posto.
Ho sentito molte volte parlare di questa chiesa e non potevamo di certo snobbarla, bella o brutta che sia rimane una di quelle cose che si DEVONO andare a visitare almeno una volta nella vita.
Rientra nello stesso discorso pure la Chiesa di S. Maria degli Angeli sul Tamaro, anch'essa dell'Arch. Mario Botta.
È inutile che ora stia qui a dilungarmi sulla storia di questa chiesa, se andrete sul posto troverete numerose targhe descrittive con tutti i dati importanti.
Diciamo solo che se oggi possiamo ammirarla la colpa o il merito è da attribuire alla valanga che nel 1986 ha spazzato via la vecchia chiesa.
Accanto ad essa sorge pure una piccola torba (Torba da Mugn) che si fonde bene con il resto del paesaggio.
Già che c'eravamo abbiamo fatto un salto fino alla diga del Lago Sambuco, da Mogno la si raggiunge in breve tempo con l'automobile seguendo la strada che arriva fin sulla diga.
Stravagante poiché in mezzo a tutti quei bei rustici di legno spicca come un faro nella nebbia!
Sicuramente sa attirare l'attenzione e ciò lo confermano anche i numerosi turisti incontrati sul posto.
Ho sentito molte volte parlare di questa chiesa e non potevamo di certo snobbarla, bella o brutta che sia rimane una di quelle cose che si DEVONO andare a visitare almeno una volta nella vita.
Rientra nello stesso discorso pure la Chiesa di S. Maria degli Angeli sul Tamaro, anch'essa dell'Arch. Mario Botta.
È inutile che ora stia qui a dilungarmi sulla storia di questa chiesa, se andrete sul posto troverete numerose targhe descrittive con tutti i dati importanti.
Diciamo solo che se oggi possiamo ammirarla la colpa o il merito è da attribuire alla valanga che nel 1986 ha spazzato via la vecchia chiesa.
Accanto ad essa sorge pure una piccola torba (Torba da Mugn) che si fonde bene con il resto del paesaggio.
Già che c'eravamo abbiamo fatto un salto fino alla diga del Lago Sambuco, da Mogno la si raggiunge in breve tempo con l'automobile seguendo la strada che arriva fin sulla diga.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare