Monte Barro mt 922 da Malgrate
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi in giro c'è traffico e poi eravamo stati invitati dai nostri amici Piera ed Alberto a salire al Barro che loro non avevano ancora fatto. Purtroppo la sera prima guai fisici avevano impedito a loro di partecipare. Ormai ci eravamo fatti l'idea di andare vicini ed anche se senz'altro ci sarà una calura impressionante, Pinuccia ed io partiamo per il Monte Barro (lo so che i periodi migliori per salite a così bassa quota sono la primavera e l'autunno ma ormai Pinuccia era decisa e quindi....). Speriamo soltanto di riuscire a finire la gita senza star male dal caldo. Il giro è il solito ( anche qui ho insistito per fare il giro al contrario ma niente da fare...). Salendo fin che si è nel bosco va tutto bene ma quando si è all'aperto lungo la cresta il caldo è tremendo....ma andiamo avanti. Dopo il 2° cornino c'è stato un momento di défaillance ed ho proposto al successivo bivio di scendere per il sentiero a ovest così da entrare quasi subito nel bosco ma......arriva un venticello salvatore e Pinuccia " no si va avanti". Sigh! Va bene e così procediamo... ed il venticello è stata solo un'illusione. Comunque sudando a iosa arriviamo in cima....Guardo bene e non sono sicuro di essere in montagna od al mare: proprio davanti un gruppo di giovani fanciulle in costume marino sedute davanti alla croce....e poi altri giovani anche stranieri e famiglie...."Pinuccia mangiamo e scendiamo al volo". OK. Scendiamo velocemente per infilarci nel bosco dove si respira meglio ed arriviamo al ristorante. Lunga sosta all'ombra sulle panchine del museo ed intrattenimento con Ian allegro cagnetto dalla forza inusitata per il continuo viavai a prendere il legnetto ed altri numeri canini. Qui si sta bene finalmente e con poche persone. Poi arrivano le ragazze della cima e si mettono a fumare (!). "Via Pinuccia andiamo a casa che di caldo ne abbiamo preso troppo e siamo anziani". E così ritorniamo lungo il sentiero di mezzo immersi nell'ombra e nel profumo delizioso di tanti ciclamini. Da Pian Sciresa senza storia e sempre all'ombra torniamo all'auto. Giornata caldissima quanto mai....Ho fatto questo sacrificio perché Pinuccia non ama andare tanto lontano ma ora dopo questa gita penso e spero che Pinuccia seguirà maggiormente i miei consigli. Ripeto: Il Barro è da farsi in primavera od in autunno-inverno!! In definitiva sono contento per i nostri amici che hanno involontariamente evitato il solleone e l'afa opprimente,,,,
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare