Pizzo Valgrande (2531m) - Pizzo Forato "minore" (2361m) (VEGLIA)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE:
il pizzo valgrande è una cima classica del Veglia, molto famosa, mentre il suo vicino, il pizzo forato è assai più sconosciuto; è chamato così perchè sulla sua cima è presente un buco con due rocce alte 3 metri circa alle estremità di questo.
SALITA:
posteggiamo la macchina a nembro da dove vediamo già la nostra meta, dopo poco tempo raggiungiamo l'Alpe Veglia e cominciamo decisamente la salita verso il LAGO D'AVINO. Da qui si piega decisamente a sinistra verso una cima pietrosa quale è il pizzo valgrande; dopo la salita abbastanza ripida siamo in vetta al pizzo, TEMPO DI SALITA: 3h 15 min ( con comodo) non c'è ne croce nè libro di vetta.
Sul pizzo c'è una puzza di pi...a e m...a allucinante, quindi decidiamo di scendere un pezzo per mangiare.
Dopo avere mangiato scendiamo dal versante di fianco di quello risalito (a sinistra) stando attenti a mettere bene i piedi, per alcuni tratti delicati, e dopo poco si è al più modesto pizzo forato, decisamente bello e particolare con i suoi due pilastri
DISCESA
andando di nuovo verso il Lago D'Avino oppure come abbiamo fatto noi tagliare direttamente senza sentiero al veglia all'avventura.
il pizzo valgrande è una cima classica del Veglia, molto famosa, mentre il suo vicino, il pizzo forato è assai più sconosciuto; è chamato così perchè sulla sua cima è presente un buco con due rocce alte 3 metri circa alle estremità di questo.
SALITA:
posteggiamo la macchina a nembro da dove vediamo già la nostra meta, dopo poco tempo raggiungiamo l'Alpe Veglia e cominciamo decisamente la salita verso il LAGO D'AVINO. Da qui si piega decisamente a sinistra verso una cima pietrosa quale è il pizzo valgrande; dopo la salita abbastanza ripida siamo in vetta al pizzo, TEMPO DI SALITA: 3h 15 min ( con comodo) non c'è ne croce nè libro di vetta.
Sul pizzo c'è una puzza di pi...a e m...a allucinante, quindi decidiamo di scendere un pezzo per mangiare.
Dopo avere mangiato scendiamo dal versante di fianco di quello risalito (a sinistra) stando attenti a mettere bene i piedi, per alcuni tratti delicati, e dopo poco si è al più modesto pizzo forato, decisamente bello e particolare con i suoi due pilastri
DISCESA
andando di nuovo verso il Lago D'Avino oppure come abbiamo fatto noi tagliare direttamente senza sentiero al veglia all'avventura.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)