Capanna al Legn (1804 msm)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una giornata stupenda ci attende e quindi decidiamo di effettuare l'escursione alla capanna "al Legn" (Amici della montagna, Brissago).
Optiamo per la risalita nel bosco partendo da Mergugno 1037 msm dove lasciamo la macchina in un'ampia piazza di giro. Dopo i preparativi eccoci partiti in uno stupendo bosco. Passando per il Bosco sacro, Pislone, Ala Gana e Piana della Motta usciamo dal Bosco e ci restano gli ultimi metri di dislivello fino alla capanna.
È da un pò che non nevica ma la neve è ancora molto soffice. Il sentiero già tracciato e cmq molto ben segnato è in parte al sole ed in parte all' ombra dei pendii del Gridone.
La risalita risulta essere piutosto ripida ma non troppo impegnativa. Dopo circa 2.20 h arriviamo al rifugio 1804 msm.
Stupendo, non vi sono altre parole. Vista mozzafiato su tutto il locarnese e giù fino a Luino e pianura Padana.
Sull'altro versante diversi gruppi di sci escursionisti. giornata perfetta. Il rifugio aperto tutto l'anno è molto accogliente e pulito. Tempo di prepararci un caffè e aprire una bottiglia, per poi fare una bella mangiata ai caldi raggi del sole fuori dalla capanna. (Curiosando abbiamo anche trovato il necessario per una bella fonduta in quota, ma sarà per la prossima)
Da questo punto in circa 1.30h si arriva al Gridone.
Dopo aver apprezzato un bel pomeriggio siamo poi tornati a valle. Sicuramente da rifare e perchè no la prossima volta con pernottamento.
Optiamo per la risalita nel bosco partendo da Mergugno 1037 msm dove lasciamo la macchina in un'ampia piazza di giro. Dopo i preparativi eccoci partiti in uno stupendo bosco. Passando per il Bosco sacro, Pislone, Ala Gana e Piana della Motta usciamo dal Bosco e ci restano gli ultimi metri di dislivello fino alla capanna.
È da un pò che non nevica ma la neve è ancora molto soffice. Il sentiero già tracciato e cmq molto ben segnato è in parte al sole ed in parte all' ombra dei pendii del Gridone.
La risalita risulta essere piutosto ripida ma non troppo impegnativa. Dopo circa 2.20 h arriviamo al rifugio 1804 msm.
Stupendo, non vi sono altre parole. Vista mozzafiato su tutto il locarnese e giù fino a Luino e pianura Padana.
Sull'altro versante diversi gruppi di sci escursionisti. giornata perfetta. Il rifugio aperto tutto l'anno è molto accogliente e pulito. Tempo di prepararci un caffè e aprire una bottiglia, per poi fare una bella mangiata ai caldi raggi del sole fuori dalla capanna. (Curiosando abbiamo anche trovato il necessario per una bella fonduta in quota, ma sarà per la prossima)
Da questo punto in circa 1.30h si arriva al Gridone.
Dopo aver apprezzato un bel pomeriggio siamo poi tornati a valle. Sicuramente da rifare e perchè no la prossima volta con pernottamento.
Tourengänger:
Roga

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)