MONTE ALOM 2011 mt.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi siamo in Val Vigezzo, per noi è la prima volta in questa magnifica e rilassante vallata Ossolana e la nostra meta è il Monte Alom. Si parte da Coimo, bel paesino di montagna con la splendida chiesa di Sant'Ambrogio.
Raggiunta la parte alta del paese, ci incamminiamo lungo un'ampia mulattiera che conduce all'alpe Varsaia. In fondo ai prati dell'alpe risaliamo un comodo sentiero che ci porta prima ad attraversare il rio Bardogno e poi a percorrere un'ampia mulattiera che in un bel bosco di faggi conduce all'alpe Cortina , qui si trova una costruzione adibita a Rifugio.
Superiamo la stalla e nei pressi di un ruscello giriamo a sinistra. Ci incamminiamo nel bosco e poi risalendo un ripido pendio raggiungiamo la Croce di Rovereccio, qui una palina segnavia ci propone tante alternative tra le quali la nostra cima, il Monte Alom.
Da qui, dapprima su comodo sentiero a mezzaccosta e poi su ripido, ma breve, pendio finale, raggiungiamo il Monte Alom. Il panorama è a 360....si spazia dall' impressionante, anche se in lontananza, parete Est del Rosa al Trittico del Sempione, al bellissimo Monte Leone, al Diei e Cistella, ai monti del Devero e a tante altre cime delle quali purtroppo non conosciamo il nome....
....c'è pace e tranquillità e sotto di noi la conca verde di Santa Maria Maggiore...all' improvviso un rumore di rotaie ....è il trenino della val Vigezzo che sbuca tra i boschi.....
Staremmo all' infinito ad ammirare tanta bellezza ma, purtroppo, è ora di scendere .....a malincuore....il lungo viaggio di ritorno ci aspetta....
Nadia e Graziano
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)