Cima PIAZZOTTI / VALPIANELLA (2349 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Decidiamo quindi, con Marcello di stare in zona Valle Brembana dove, già passati di recente, avevamo notato terreno favorevole allo scopo.
La salita al Rifugio Benigni, in invernale, si completa proprio con un bel canalotto ed, oltretutto, da lì si può poi appagare anche la “sete di vette” raggiungendo, appunto, la rispettabile Cima Piazzotti.
Così è che, per le 08:15, iniziamo la ns. salita per il comodo sentiero dei Vitelli.
Il cielo è plumbeo, da poco ha piovuto ma, a questo punto, si va…
Dopo la prima parte tipicamente boschiva, in prossimità della Casera Valletto, inizia il tratto a mio parere più gradevole.
Si sale dolcemente a mezza costa (sotto il Passo di Salmurano), piegando a sx, in un ambiente bruno, pietroso e molto aereo.
Solo raramente si incontrano ormai ridotte macchie di neve che si attraversano agevolmente.
Senza grossa fatica, in un’oretta e mezza, si giunge all’attacco dell’evidente canale di salita che, fortunatamente, si presenta completamente innevato di un ottimo fondo trasformato e rigelato.
Il tempo di calzare i ramponi e su, subito, a 40°…dopo una prima rampa si spiana in una piccola depressione per poi, sulla dx, riprendere una seconda impennata che porta all’uscita sul pianoro dell’invisibile Rifugio Benigni.
Praticamente, tanta è la nebbia, che prima di vederlo l’abbiamo sentito picchiandoci il naso…
Un breve ristoro e di nuovo in marcia verso la cima, raggiunta, senza difficoltà tecniche in una ventina di minuti, solamente grazie ad un disgraziato come noi che, transitato probabilmente in settimana, ci ha regalate le sue preziose impronte.
Il paesaggio è davvero spettrale e fa un freddo biscio…il cielo è un tutt’uno con il suolo ma ci prendiamo anche la “croce”…
Comunque felici!!!
Esame superato con ottimi voti da Andrea…sul ripido, sia a salire che a scendere, giustamente circospetto e prudente ma mai esitante…in fondo, questo canale non è proprio una passeggiata di salute e se ci metti la neve, il clima, la nebbia, la tensione, la stanchezza e la discreta pendenza, il “minestrone” diventa succolento!!!
Ottima escursione ed ottima compagnia…
Un saluto a tutte/i ed alla prossima…
Ciaooooo
Tourengänger:
zar

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)