Chronenstock e Blüemberg
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi giro nelle zone che diedero i natali a Guglielmo Tell, per salire due delle cime piu' conosciute della valle.
Nonostante il clima mite, la neve è ancora tanta e indossiamo subito gli sci.
Il vento, anche se non freddo, oggi soffia forte sfidandoci a restare in piedi ad ogni raffica, ma in vetta al Chronenstock si placa, facendoci gustare il piacere della cima.
La gita, però non è ancora finita, quinti torniamo agli sci e scendiamo per il ripido pendio che ci porta alla fine del canale per il Bluemberg, da dove in pochi minuti raggiungiamo la vetta.
Il cielo, come da previsioni, è andato via via rannuvolandosi, ma la visibilità è ancora buona e la neve ben sciabile, ci godiamo quindi la bella discesa fino alla macchina, promettendoci di tornare il prossimo anno per scendere su Moutathal.
Nonostante il clima mite, la neve è ancora tanta e indossiamo subito gli sci.
Il vento, anche se non freddo, oggi soffia forte sfidandoci a restare in piedi ad ogni raffica, ma in vetta al Chronenstock si placa, facendoci gustare il piacere della cima.
La gita, però non è ancora finita, quinti torniamo agli sci e scendiamo per il ripido pendio che ci porta alla fine del canale per il Bluemberg, da dove in pochi minuti raggiungiamo la vetta.
Il cielo, come da previsioni, è andato via via rannuvolandosi, ma la visibilità è ancora buona e la neve ben sciabile, ci godiamo quindi la bella discesa fino alla macchina, promettendoci di tornare il prossimo anno per scendere su Moutathal.
Tourengänger:
Laura.

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)